🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Williams rivoluziona tutto: nuovo logo e identità dal 2026!

Williams rivoluziona tutto: nuovo logo e identità dal 2026!

Squadra FansBRANDS® |

La stagione 2026 della Formula 1 si preannuncia rivoluzionaria sotto molti punti di vista, ma tra le novità più affascinanti e cariche di significato spicca senza dubbio la nuova identità visiva della Williams. La storica scuderia britannica, una delle realtà più amate e rispettate del paddock, ha ufficialmente svelato un nuovo logo e un’immagine profondamente rinnovata in vista dell’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici e di un futuro che si annuncia entusiasmante per i tifosi e la squadra stessa.

Dopo oltre quattro decenni di presenza ininterrotta nei Gran Premi di tutto il mondo, la Williams ha voluto riaffermare il proprio spirito pionieristico e la costante tensione verso il progresso. Il redesign non riguarda solo l’estetica: rappresenta un vero e proprio manifesto di crescita, innovazione e desiderio di tornare ai vertici, senza rinnegare il leggendario passato di nove titoli Costruttori e sette Piloti.

Il nuovo logo, dal look moderno e dinamico, fonde l’eredità delle “W” di Williams con un segno grafico dal forte impatto visivo. Le linee decise evocano velocità, precisione e determinazione, attributi imprescindibili per chi aspira a scrivere nuove pagine di storia in Formula 1. La palette cromatica si aggiorna leggermente, mantenendo però l’inconfondibile blu e i suoi accenti, ormai sinonimo di professionalità e orgoglio britannico.

Formula 1 Shop FansBrands

Ma la trasformazione della Williams non vuole essere soltanto “cosmetica”. Al centro della nuova identità si pone una visione strategica che guarda al medio-lungo termine, in sintonia con la rivoluzione regolamentare e tecnologica prevista per il 2026. Il team, oggi guidato da James Vowles, sta investendo in risorse, strutture e formazione, con l’obiettivo dichiarato di tornare protagonista ai massimi livelli dopo stagioni complicate.

Ormai da alcuni anni, infatti, il percorso di rinnovamento della Williams ha visto importanti cambiamenti. Dall’arrivo della proprietà Dorilton Capital al profondo ammodernamento della fabbrica di Grove, ogni tassello è stato concepito per restituire competitività a una scuderia che ha dato i natali a leggende come Nigel Mansell, Alain Prost, Ayrton Senna e Jacques Villeneuve. Il rinnovamento visivo è dunque l’ennesima tappa di una rinascita che punta sia al cuore dei fan storici sia a una nuova generazione di appassionati.

Il 2026 si prospetta come anno epocale anche per la disciplina: con motori ibridi di nuova generazione, maggiore attenzione alla sostenibilità e aerodinamica profondamente rivista, servirà grande flessibilità e capacità di adattamento. In questo senso, la scelta della Williams di anticipare i tempi con una nuova brand identity potrebbe essere un vantaggio sia in termini di attrattiva verso nuovi sponsor sia di spirito di squadra, motivando il personale interno e i talenti che vorranno unirsi all’avventura.

La reazione del pubblico è già molto positiva: sui social network e nelle community di appassionati, il nuovo logo ha raccolto consensi per la sua freschezza e contemporaneità, senza perdere di vista le radici della scuderia. Molti si chiedono già come sarà la livrea della vettura 2026 e quali saranno le prime collaborazioni commerciali che accompagneranno questa svolta.

Se la Formula 1 si evolve, i team devono fare altrettanto. E la Williams, oggi più che mai, si dimostra pronta a giocare la sua partita, con rinnovato orgoglio e la determinazione che da sempre la contraddistingue. In attesa di ammirare per la prima volta il nuovo volto della scuderia in pista, i fan possono già iniziare a sognare un futuro luminoso, costruito sulle solide fondamenta di una delle squadre più gloriose della storia della Formula 1.