🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Verstappen fa la storia a Las Vegas: record da urlo in F1!

Verstappen fa la storia a Las Vegas: record da urlo in F1!

Squadra FansBRANDS® |

La notte del GP di Las Vegas è destinata a entrare nella storia della Formula 1, non solo per lo spettacolo offerto sul nuovissimo tracciato cittadino illuminato dai neon della Strip, ma anche per il traguardo eccezionale raggiunto da Max Verstappen. Con la sua vittoria nel circuito americano, il campione olandese della Red Bull ha infatti conquistato il suo 125º podio in carriera, un numero che testimonia la straordinaria continuità e il dominio che Verstappen ha saputo esprimere nel corso delle ultime stagioni.

Dalla pole alla bandiera a scacchi, la gara si è trasformata in una vera e propria parata di stelle, con Verstappen impegnato a respingere gli attacchi serrati di Charles Leclerc e Sergio Perez in una corsa ricca di sorpassi, colpi di scena e battaglie ruota a ruota. Una vittoria meritata per Max, che non solo aggiunge un’ulteriore gemma a un’annata già da record, ma che riaccende anche il dibattito sul suo posto tra i più grandi interpreti di sempre di questo sport.

Le statistiche parlano chiaro: sono solo sei, ad oggi, i piloti che possono vantare almeno 125 podi in Formula 1. Verstappen entra così a far parte di un club elitario, dominato da mostri sacri come Lewis Hamilton, Michael Schumacher, Sebastian Vettel, Alain Prost e Fernando Alonso, dimostrando una costanza e una velocità di maturazione impressionanti. Basti pensare che l’olandese ha appena 26 anni e ha raggiunto questo traguardo molto più velocemente di quasi tutti i suoi predecessori.

FansBrands F1

Al di là dei numeri, il GP di Las Vegas ha offerto emozioni fortissime anche per tutti gli appassionati Ferrari. Charles Leclerc ha conquistato la pole position, rimanendo in testa in diverse fasi della gara e portando la Rossa a un secondo posto che riscalda i cuori dei tifosi italiani. Leclerc è diventato il ventiquattresimo pilota nella storia ad ottenere almeno 30 podi in carriera, un risultato che lo consacra tra le nuove stelle della Formula 1 – e che ha riacceso le speranze in vista della prossima stagione.

Il terzo gradino del podio è andato a Sergio Perez, protagonista di una rimonta spettacolare dopo un primo giro travagliato e autore di splendidi duelli che hanno infiammato la notte americana. Il messicano ha così consolidato il secondo posto nella classifica piloti, regalando alla Red Bull una storica doppietta nella graduatoria finale: mai la scuderia austriaca aveva piazzato due propri piloti davanti a tutti nella classifica mondiale.

Il circuito di Las Vegas, con le sue lunghissime accelerazioni e le zone di frenata violente, ha esaltato le doti tecniche dei piloti e messo a dura prova gli ingegneri. Solo otto piloti hanno visto la bandiera a scacchi in tutte le 22 gare finora disputate nella stagione, con Valtteri Bottas che si distingue per la sua affidabilità ormai proverbiale. Kevin Magnussen, invece, è entrato nei libri dei record Haas con la sua 113ª presenza con il team, diventando il pilota con più partenze nella storia della squadra americana.

Tra le curiosità, impressiona la statistica sulle vittorie consecutive di Verstappen in diversi circuiti. L’olandese ha ora vinto al debutto in Canada, Miami, Qatar, Zandvoort, Suzuka, Abu Dhabi, Jeddah e ora anche a Las Vegas, segno di un talento capace di adattarsi rapidamente a qualsiasi tracciato. Con l’orizzonte già rivolto all’ultima tappa di Abu Dhabi, i numeri suggeriscono che potremmo essere solo all’inizio di un nuovo capitolo dominato dal fuoriclasse di Hasselt.

L’appuntamento con la storia è dunque già fissato: Verstappen continua a collezionare podi e record, Ferrari si conferma competitiva e la Formula 1 regala spettacolo e grandi emozioni, specialmente in una cornice iconica come quella di Las Vegas. Non resta che attendere la prossima gara per scoprire nuove pagine di un Mondiale che, stagione dopo stagione, continua a sorprendere e ad appassionare tifosi di tutto il mondo.