• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Scopri Tutto sul GP di Singapore: Orari, Meteo e TV Svelati!

Scopri Tutto sul GP di Singapore: Orari, Meteo e TV Svelati!

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio di Singapore rappresenta uno degli appuntamenti più attesi nel calendario della Formula 1, non solo per lo spettacolare tracciato cittadino, ma anche per l’atmosfera unica che regna sotto le luci dei riflettori della notte asiatica. Il Marina Bay Street Circuit trasforma il cuore della città in una vera e propria arena di adrenalina, dove errori e strategie giocano un ruolo cruciale, spesso più che altrove. Gli appassionati del Circus sanno bene che a Singapore serve un mix di precisione, coraggio e gestione perfetta della monoposto per puntare alla vittoria.

La corsa asiatica, conosciuta per le sue curve tortuose e la presenza costante delle barriere di cemento, premia chi riesce a mantenere il sangue freddo nei momenti più delicati. Qui il margine d’errore è ridottissimo: ogni sbavatura può trasformarsi in un pesante ritiro, come la storia di questo GP ci ha insegnato. Le pit wall saranno dunque costantemente al lavoro, con strategie che dovranno adattarsi al clima tropicale di Singapore, spesso reso incerto da improvvisi acquazzoni o da temperature asfissianti.

La programmazione di gara si sviluppa lungo un intero weekend caratterizzato da intensità crescente. I piloti scenderanno in pista il venerdì per le due sessioni di prove libere, importanti per affinare l’assetto e comprendere le reazioni delle gomme sulle asperità del circuito. Il sabato sarà invece teatro, oltre che dell’ultima sessione di libere, della qualifica in notturna, momento in cui i nervi saranno messi a dura prova dalla pressione dell’eliminazione diretta.

Fan Brands Singapore GP

L’appuntamento con il via della gara è previsto per la domenica, quando le monoposto scatteranno nei suggestivi riflessi della notte di Marina Bay. A Singapore, più che altrove, la safety car è quasi una certezza: nella storia di questo GP, raramente un’edizione si è conclusa senza almeno un intervento della vettura di sicurezza, complici i frequenti incidenti e le condizioni talvolta estreme della pista. L’asfalto, sottoposto a temperature elevate e stress continuo, rende la gestione degli pneumatici una vera sfida: il graining e il surriscaldamento sono sempre dietro l’angolo, condizionando pesantemente le strategie dei team.

Un altro elemento di fondamentale importanza sarà il meteo. Anche quest’anno le previsioni segnalano un clima caldo e afoso, con possibilità di rovesci, specie nelle ore serali. Tuttavia, le precipitazioni non sono mai scontate in questa parte del mondo e potrebbero rimescolare le carte sia in qualifica che in gara. Le squadre dovranno essere pronte a qualsiasi scenario, con set-up flessibili e scelte di gomme adattabili all’imprevedibilità del cielo di Singapore.

Per i tifosi italiani, seguire il weekend di Singapore sarà un vero piacere grazie alla copertura televisiva garantita da Sky Sport F1, che trasmetterà tutte le sessioni in diretta e offrirà approfondimenti a bordo pista, interviste esclusive e analisi tecniche minuziose. Inoltre, TV8 proporrà la differita di qualifica e gara per chi preferisce godersi lo spettacolo in chiaro. Non mancheranno naturalmente aggiornamenti in tempo reale sulle principali piattaforme social e digitali dedicate alla Formula 1.

Oltre al lato sportivo, Singapore si conferma come palcoscenico ricco di fascino e mondanità: eventi, concerti e spettacoli animano la città durante tutto il fine settimana, arricchendo la categoria regina del motorsport di un’aura glamour che pochi altri circuiti possono vantare. L’evento asiatico coinvolge tanto i fan quanto gli addetti ai lavori, per un’atmosfera elettrizzante pronta a regalare sorprese e colpi di scena.

Chi riuscirà ad affermarsi tra i muretti e i ponti del Marina Bay Street Circuit? Sarà una sfida di strategia, precisione e, soprattutto, capacità di resistere al caldo soffocante e alla pressione della notte di Singapore. Un appuntamento imperdibile per qualunque vero appassionato di Formula 1.