• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il -30% sul secondo!

Nessun coupon, nessun trucco – metti semplicemente i tuoi preferiti nel carrello e goditi lo sconto extra! 😉

0
Days
0
Hours
0
Minutes
0
Seconds
Ends October 10, 2025 at 11:59 pm

Scopri i Concerti F1 2024: Star Mondiali da Baku ad Abu Dhabi!

Scopri i Concerti F1 2024: Star Mondiali da Baku ad Abu Dhabi!

Squadra FansBRANDS® |

La stagione 2024 di Formula 1 non è solo adrenalina in pista, strategie evolute e battaglie tra i migliori piloti del mondo, ma è anche un vero festival della musica internazionale. Ormai da qualche anno, infatti, i Gran Premi sono diventati eventi spettacolari a 360 gradi, unendo sport, intrattenimento e cultura pop. Questo rende ogni appuntamento non solo imperdibile per gli appassionati, ma anche per chi cerca esperienze uniche e indimenticabili oltre al rombo dei motori.

Numerosi circuiti hanno compreso l'importanza di coinvolgere il pubblico con programmi di intrattenimento sempre più ricchi, proponendo concerti con star di livello mondiale prima, durante e dopo le corse. Dal Mar Caspio al Golfo Persico, passando per la suggestiva notte di Singapore o la passione latina di Miami, il calendario 2024 è ricco di appuntamenti musicali in grado di soddisfare ogni gusto e regalare emozioni che vanno ben oltre la bandiera a scacchi.

Già dalle prime tappe della stagione si è potuta apprezzare questa nuova filosofia, che vede la Formula 1 sempre più protagonista di una sinergia fra sport e show-business. Da Baku, dove la line-up musicale ha entusiasmato il pubblico con ritmi oltreconfine, fino ad Austin e Las Vegas, capitali mondiali dell'intrattenimento, ogni Gran Premio si arricchisce di concerti esclusivi, dj set e performance dal vivo che trasformano i paddock in veri e propri palcoscenici internazionali.

Formula 1 Fansbrands Banner

Nel corso della stagione sono numerosi gli artisti di fama internazionale che hanno deciso di unirsi al circus della F1, arricchendo il programma degli eventi collaterali. A Miami, ad esempio, si sono esibiti alcuni tra i più famosi musicisti elettronici e pop del momento, portando la nightlife direttamente all’interno del circuito. In Canada, la scena è dominata da performer locali e internazionali con show serali che animano il weekend di gara, coinvolgendo anche chi non è appassionato di motori.

Una menzione speciale va agli appuntamenti mediorientali, come le tappe di Bahrain, Arabia Saudita, Qatar e l’attesissima finale ad Abu Dhabi. Qui la musica è diventata elemento integrante dell’esperienza: i concerti nella cornice unica del deserto o sulle rive del porto turistico di Yas Marina sono diventati eventi cult, richiamando folle di giovani e famiglie. Il Gran Premio di Abu Dhabi, in particolare, chiude la stagione con headliner di fama mondiale e un’atmosfera da festival, dove ogni appassionato trova la propria dimensione di divertimento.

Anche in Europa i promotori dei GP non sono rimasti a guardare: il Gran Premio di Silverstone propone uno dei festival musicali più grandi insieme alla corsa, con tre giorni di musica live che rendono ancora più magico il leggendario tracciato britannico. Monza resta fedele all’anima italiana, portando in scena grandi artisti del pop e della musica dance nazionale, per celebrare lo stile, l’energia e la passione del pubblico tricolore.

Questa commistione fra corse e musica ha rivoluzionato il modo di vivere un weekend di Formula 1, permettendo ai tifosi non solo di godere dello spettacolo sportivo, ma anche di socializzare, ballare e cantare con migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. L’opportunità di assistere a concerti esclusivi, a pochi metri dal circuito, aggiunge valore al biglietto del Gran Premio e rende ogni evento unico nel suo genere.

Dalla pista al palco, la F1 si conferma tra gli appuntamenti più completi del panorama mondiale, regalando emozioni che vanno ben oltre la corsa e proiettando lo spettatore in un universo dove adrenalina e musica si fondono per creare ricordi indelebili. Un motivo in più, per gli appassionati e non solo, per segnare sul calendario le date dei prossimi Gran Premi e vivere la magia di un’esperienza multisensoriale unica al mondo.