• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Ritorni a sorpresa e addii commoventi: il dietro le quinte F1!

Ritorni a sorpresa e addii commoventi: il dietro le quinte F1!

Squadra FansBRANDS® |

La pausa tra i Gran Premi rappresenta sempre un momento particolare per il circus della Formula 1: oltre alla preparazione tecnica e alle strategie nei box, questa breve interruzione offre ai protagonisti del mondiale l’occasione di togliere per qualche giorno la tuta e dedicarsi ad attività diverse, tra vecchie passioni e incontri inaspettati. Quest’anno, alcuni dei principali piloti del paddock hanno condiviso dettagli davvero interessanti sulle loro avventure extra-circuito, regalando ai tifosi spunti imperdibili su ciò che accade lontano dai riflettori della domenica.

Charles Leclerc, ad esempio, ha scelto il relax familiare e le atmosfere della sua Montecarlo natale per ricaricare le energie. Il monegasco, dopo settimane di tensione, si è concesso lunghe passeggiate lungo il porto e una sessione speciale di simulatore insieme al fratello Arthur, anche lui impegnato nel motorsport. Intanto Carlos Sainz è volato in Spagna per una serie di allenamenti in bici sulle colline di Madrid, fedele al suo mantra: “Rimanere in forma è tutto, anche fuori dalla pista”. Non mancano le foto social con il padre Carlos Sainz Sr., leggenda del rally, a testimonianza di un legame familiare che va ben oltre il motorsport.

Più avventurosa la scelta di Lewis Hamilton, che ha documentato su Instagram la sua sortita in Kenya per un safari alla scoperta della fauna locale. Il pluricampione britannico ha colto l’occasione per riflettere sull’importanza della sostenibilità e della salvaguardia degli animali, temi sempre più centrali anche all’interno della Formula 1 moderna. E mentre in molti si concedevano relax o allenamenti, Max Verstappen ha preferito riprendere subito confidenza con la velocità, partecipando nel weekend a una gara di kart con alcuni amici di lunga data nella sua Limburgo olandese: un ritorno alle radici che, a suo dire, “aiuta a tenere vivi i riflessi e il divertimento della guida pura”.

Fansbrands F1 Merchandising

Nel frattempo, le scuderie lavorano senza sosta: anche lontano dal paddock le squadre sono impegnate in test al simulatore, sviluppo aerodinamico e riunioni strategiche per prepararsi al meglio ai prossimi appuntamenti. Si percepisce nell’aria uno spirito di squadra rinnovato, soprattutto nelle conversazioni intercettate tra piloti e ingegneri durante eventi pubblici e sessioni di Q&A sui canali social. In particolare, Lando Norris e George Russell hanno animato una diretta condivisa su Twitch durante la quale, tra una battuta e l’altra, hanno confessato le difficoltà legate al nuovo regolamento tecnico e alle pressioni dei media internazionali.

Non sono mancati, infine, i momenti di commiato e celebrazione: Sebastian Vettel, ritiratosi l’anno scorso dalle corse, ha fatto una toccante apparizione in Germania in occasione di una cerimonia dedicata ai suoi successi, accolto dall’affetto dei fan e dei colleghi ancora in attività. Il clima di grande rispetto ha sottolineato quanto l’eredità di un campione rimanga impressa nel cuore di chi vive la Formula 1 con passione autentica.

Sempre più spesso, la F1 moderna diventa uno show anche fuori dalla pista, alimentato da contenuti digitali e racconti “dietro le quinte”. Questi scorci di vita quotidiana dei piloti aumentano il legame tra i protagonisti e il pubblico, trasformando i week-end di gara in appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati. E con il calendario fitto e le sorprese sempre dietro l’angolo, c’è da scommettere che presto altri racconti inediti accenderanno l’entusiasmo della community.