• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Days
0
Hours
0
Minutes
0
Seconds
Ends October 12, 2025 at 11:59 pm

McLaren colpo grosso: Mastercard nuovo super sponsor F1!

McLaren colpo grosso: Mastercard nuovo super sponsor F1!

Squadra FansBRANDS® |

McLaren e Mastercard: un accordo rivoluzionario per il futuro della Formula 1

La Formula 1 si prepara a una delle sue più importanti svolte commerciali degli ultimi anni: McLaren Racing ha annunciato una nuova, prestigiosa partnership con Mastercard, una delle più riconosciute aziende al mondo nel settore dei pagamenti digitali. A partire dalla stagione 2026, Mastercard diventerà il title sponsor principale del celebre team britannico, segnando un capitolo fondamentale per la storia della scuderia di Woking. Questo accordo non solo rafforza la presenza di Mastercard nel mondo del motorsport, ma apre anche nuove frontiere per l’innovazione e il coinvolgimento dei tifosi nel circus iridato.

La collaborazione tra McLaren e Mastercard rappresenta più di una semplice sponsorizzazione: si tratta di un forte segnale del crescente interesse verso la F1 da parte di grandi player globali che vedono nello sport un modo unico per raccontare tecnologia, velocità e passione a milioni di fan. Mastercard sarà dunque protagonista sulle livree delle monoposto, sulle tute dei piloti e in tutte le attività digitali e di engagement rivolte ai supporter della squadra. Un connubio che promette di portare nuove opportunità sia sul piano dell’innovazione che su quello del marketing, con attivazioni coinvolgenti e campagne digitali su scala planetaria.

Col suo ingresso in McLaren, Mastercard intende accelerare la sua strategia di promozione delle soluzioni di pagamento digitale, un ambito sempre più strategico anche nella fan experience degli eventi sportivi. Per McLaren, invece, la partnership rappresenta una spinta chiave in vista dell’entrata in vigore dei nuovi regolamenti tecnici del 2026: risorse fresche per investire in ricerca e sviluppo, e per posizionarsi come leader in una F1 che si preannuncia profondamente rinnovata e più sostenibile.

FansBrands Shop - Banner McLaren F1

L’accordo tra McLaren e Mastercard scardina alcuni paradigmi storici della Formula 1, tornando a promuovere il concept di “title sponsor” che negli ultimi anni era passato in secondo piano per molte scuderie, già forti di collaborazioni pluriennali con grandi corporation del settore energetico, tecnologico e automotive. Mastercard, già protagonista in altri ambiti sportivi internazionale, potrà portare nuovi strumenti per coinvolgere i fan, grazie a strategie di “experience” e programmi di fidelizzazione che toccheranno anche le manifestazioni dal vivo nei paddock, le aree hospitality e il merchandise.

Dal punto di vista tecnico, la partnership contribuirà a sostenere il piano di sviluppo della McLaren, che col cambio dei regolamenti si trova di fronte a un’opportunità unica per riavvicinarsi alla lotta per la vetta del mondiale. Negli ultimi anni, la squadra britannica ha mostrato segnali di crescita, sia sul fronte delle performance che su quello delle strategie a medio-lungo termine, ma la sfida per colmare il gap con i top team resta impegnativa. L’investimento di un marchio come Mastercard offre una garanzia ulteriore per attrarre ingegneri di talento, sviluppare nuove tecnologie ibride e rafforzare l’infrastruttura dello storico quartier generale di Woking.

Dal canto suo, il Team Principal di McLaren Racing ha espresso grande entusiasmo per l’inizio della collaborazione, sottolineando come i valori condivisi tra le due realtà – innovazione, inclusività e sostenibilità – costituiscano la base perfetta di un alleanza destinata a brillare nelle future stagioni. Anche Mastercard ha rimarcato l’importanza della partnership, descrivendo la Formula 1 come una piattaforma ideale per mettere in luce le proprie soluzioni all’avanguardia e offrire esperienze indimenticabili ai fan in tutto il mondo.

Non resta che attendere il 2026 per vedere sulle piste questa nuova era griffata McLaren Mastercard, con la certezza che il futuro della F1 sarà sempre più spettacolare, tecnologico e vicino agli appassionati, grazie anche a sinergie così innovative e ambiziose.