🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Leclerc Esplode: "Ferrari Merita di Più del Secondo Posto!"

Leclerc Esplode: "Ferrari Merita di Più del Secondo Posto!"

Squadra FansBRANDS® |

La stagione di Formula 1 2023 ha lasciato un sapore agrodolce tra i tifosi della Scuderia Ferrari. Nonostante un finale al cardiopalma ad Abu Dhabi, con Charles Leclerc e Carlos Sainz che hanno lottato fino all’ultima curva per assicurare alla squadra il secondo posto nel Campionato Costruttori, il risultato non può considerarsi all’altezza delle ambizioni di Maranello. Lo stesso Leclerc ha ammesso a più riprese che, sebbene ci sia motivo di orgoglio per la tenacia mostrata, il secondo gradino del podio non rappresenta il traguardo che Ferrari e i suoi sostenitori sognano.

La Rossa ha dovuto fare i conti con una Red Bull dominante per tutta la stagione, ma il gap si è comunque ridotto rispetto alla prima parte del campionato. Merito di un grande lavoro di squadra nei box, nonché della crescita tecnica e delle novità portate da Frédéric Vasseur, il team principal subentrato proprio quest’anno. Leclerc, autore di una pole e di diverse prestazioni maiuscole, non ha tuttavia nascosto la sua amarezza: “Da ferrarista, arrivare secondi non è mai sufficiente. Dobbiamo puntare solo alla vittoria”, ha dichiarato.

La sfida più serrata è arrivata da Mercedes, storica rivale, che fino all’ultima gara ha tenuto vivo il duello per la piazza d’onore costruttori. Ferrari ha saputo reagire con orgoglio, soprattutto dopo un avvio di stagione sotto tono, caratterizzato da problemi di affidabilità e strategie poco azzeccate. Il lavoro del team si è visto nelle ultime gare, quando finalmente la SF-23 è apparsa più competitiva rispetto alla concorrenza, specie nei circuiti cittadini e nei tracciati più tecnici.

FansBrands Ferrari merchandise

In molti ora si interrogano sulle prospettive della stagione 2024: Ferrari saprà capitalizzare questo slancio e tornare finalmente a lottare per il titolo? Vasseur, dal canto suo, ha già annunciato importanti sviluppi in arrivo sulla monoposto del prossimo anno, promettendo una mentalità ancora più aggressiva dal punto di vista delle strategie e dell’innovazione tecnica. “Abbiamo imparato molto da questa stagione, ogni errore ci aiuta a crescere”, ha sottolineato il manager francese.

Anche Carlos Sainz ha mostrato segnali incoraggianti. Lo spagnolo, unico capace quest’anno di spezzare il dominio Red Bull con una sonora vittoria a Singapore, rappresenta una garanzia di affidabilità e concretezza. La coppia Leclerc–Sainz, ormai confermata, è uno dei punti di forza su cui poggia il programma di rinascita Ferrari. Non manca però l’amarezza tra i tifosi: la vittoria manca ormai dal 2008 sul fronte Costruttori e dal celebre 2007 con Kimi Räikkönen sul fronte Piloti.

Un dato interessante riguarda la reazione dell’intero paddock alla performance Ferrari: molti avversari riconoscono come la squadra di Maranello abbia mostrato uno degli sviluppi più consistenti nell'arco della stagione, soprattutto nel settore delle qualifiche, dove Leclerc è stato spesso imbattibile sul giro secco. Tuttavia, la costanza in gara e una maggiore efficienza nella gestione delle gomme e delle strategie restano aree da migliorare per puntare davvero in alto.

Tra la nostalgia per il passato glorioso e la speranza per un futuro migliore, i tifosi della Rossa continuano a gremire i circuiti di tutto il mondo, sventolando le bandiere del Cavallino Rampante. Maranello ascolta e promette impegno: il secondo posto non basta, ma rappresenta la base su cui costruire il ritorno al vertice. Solo il tempo dirà se la prossima stagione porterà finalmente la tanto agognata gloria che tutti i ferraristi aspettano.