La Scuderia Ferrari ha svelato un’emozionante livrea speciale in occasione del Gran Premio d’Austria 2024, un omaggio intriso di storia e passione dedicato al leggendario Niki Lauda. Gli appassionati di Formula 1 avranno così l’opportunità di rivedere, anche solo per un weekend, alcuni dettagli iconici che hanno segnato la carriera di uno dei piloti più amati e influenti della storia della Ferrari e dell’intero motorsport. Questa scelta non è solo un tributo, ma un vero e proprio tuffo nel glorioso passato del Cavallino Rampante.
Niki Lauda rappresenta un simbolo indelebile per la Ferrari: ingaggiato nel 1974, l’austriaco conquistò tre titoli mondiali, due dei quali con la squadra di Maranello. La sua resilienza, il coraggio dimostrato dopo il terribile incidente del Nürburgring del 1976, e la sua determinazione a risalire sulla monoposto sono rimasti impressi nella memoria collettiva degli appassionati. La livrea che la Ferrari ha preparato per l’Austria, terra natale di Lauda, richiama infatti lo stile delle vetture degli anni ’70, in particolare quelle che il campione guidò durante i suoi anni d’oro.
La SF-24 indosserà dunque un abito rosso acceso, arricchito da dettagli in bianco che evocano le storiche 312T di quegli anni. Non mancano tocchi distintivi come il logo del Cavallino Rampante stilizzato e la presenza del nome “Niki” sulle fiancate e sull’halo. Questa iniziativa non solo celebra il mito di Lauda, ma rinsalda il legame tra Ferrari, la propria storia e il suo leggendario pilota.

Oltre agli elementi visivi, la Ferrari ha deciso di omaggiare Niki anche all’interno del paddock con diverse iniziative: dai ricordi raccolti nei box, alle esposizioni di memorabilia appartenenti all’austriaco, passando per video celebrativi che raccontano la sua straordinaria carriera. Charles Leclerc e Carlos Sainz indosseranno a loro volta caschi ispirati a quelli di Lauda, rievocando anche così l’atmosfera degli anni d’oro della F1.
Il Gran Premio d’Austria segna inoltre un ritorno di emozioni profonde nello Spielberg, un circuito che ha spesso visto episodi memorabili nella storia della Ferrari. L’accoglienza per questo tributo è stata subito calorosa sia nell’ambiente Ferrari che tra i tifosi globali, i quali da sempre ammirano la figura di Niki Lauda per la sua integrità, spirito di competizione e contributo fondamentale allo sviluppo tecnico delle vetture del Cavallino.
Per la Scuderia, questo omaggio va ben oltre il valore simbolico. Si tratta di un’opportunità per condividere con i tifosi e le nuove generazioni la grandezza di un uomo che ha contribuito in modo determinante a forgiare la leggenda Ferrari moderna. L’iniziativa evidenzia anche una tendenza positiva in Formula 1: valorizzare la propria eredità storica per ispirare il presente e il futuro della categoria.
I piloti stessi, nelle interviste, hanno espresso grande orgoglio nell’essere parte di questo tributo. Charles Leclerc ha dichiarato che correre a bordo di una Ferrari che richiama le vetture di Lauda rappresenta una motivazione speciale, mentre Carlos Sainz ha sottolineato come la memoria di Niki sia una fonte d’ispirazione nei momenti più difficili. Il messaggio che la Ferrari vuole lanciare è chiaro: la storia del motorsport non è solo un ricordo, ma una forza viva che pulsa nel cuore di Maranello e di tutti gli appassionati.
Mentre il weekend austriaco si avvicina, il paddock si prepara a vivere una celebrazione unica e sentita. Il rombo dei motori sarà accompagnato dal ricordo di un campione che, con il suo carisma e il suo coraggio, ha lasciato un’impronta indelebile sia nella Formula 1 che nella storia della Ferrari. Un tributo, questo, che unisce passato e presente, ricordando a tutti quanto sia importante mantenere viva la memoria delle leggende dello sport.