• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Days
0
Hours
0
Minutes
0
Seconds
Ends October 10, 2025 at 11:59 pm

Ferrari shock: Vittoria da brividi in casa, Mekies svela tutto!

Ferrari shock: Vittoria da brividi in casa, Mekies svela tutto!

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio d’Austria 2024 ha rappresentato un’avvincente svolta nella stagione, soprattutto per la squadra Visa Cash App RB. Laurent Mekies, il Team Principal della scuderia faentina, ha lasciato trasparire una grande soddisfazione per la prestazione sul Red Bull Ring, dove il team si è riaffacciato nelle posizioni di vertice, mostrandosi competitivo in una metà campionato sempre più combattuta. Quella di Spielberg, per Mekies e tutta la brigata RB, ha significato molto di più di un semplice buon risultato: è stato il segnale che il lavoro portato avanti in fabbrica e in pista sta finalmente dando frutti.

Sebastian Ricciardo e Yuki Tsunoda, piloti di talento e dedizione, sono riusciti a portare avanti un weekend al limite della perfezione. La monoposto, aggiornata con alcuni accorgimenti tecnici studiati appositamente per una pista esigente come quella austriaca, ha risposto positivamente sia sul ritmo gara che sulle prestazioni da qualifica. In particolare, il passo di Ricciardo nelle fasi cruciali della domenica ha impressionato gli addetti ai lavori e ha ridato morale a una squadra desiderosa di riscatto e visibilità.

L’aspetto strategico ha giocato un ruolo determinante: la gestione delle gomme e dei pit stop si è rivelata impeccabile, frutto di analisi dettagliate e di una collaborazione sempre più stretta tra muretto e piloti. La capacità di adattarsi alle dinamiche mutevoli del Gran Premio, tra Safety Car e Virtual Safety Car, ha permesso alla Visa Cash App RB di massimizzare ogni opportunità, anche di fronte a una concorrenza serratissima proveniente sia dai team di vertice sia dal centro gruppo, costantemente in evoluzione.

FansBrands

Uno degli elementi più interessanti emersi dal weekend austriaco è il netto miglioramento del feeling tra i due piloti e la monoposto. Le regolazioni aerodinamiche e l’efficacia dei nuovi componenti hanno permesso a Ricciardo e Tsunoda di sfruttare meglio il potenziale della vettura, portandola a essere, almeno in questa occasione, tra le protagoniste sia in termini di velocità pura che di consistenza nel passo gara. Un traguardo che, fino a poche settimane fa, sembrava difficilmente raggiungibile.

Laurent Mekies ha sottolineato come il percorso intrapreso non sia stato privo di difficoltà. La scuderia ha vissuto momenti di incertezza nella prima parte della stagione, dovendo fronteggiare aggiornamenti della concorrenza e condizioni mutevoli, sia dal punto di vista tecnico che regolamentare. Tuttavia, lo spirito di squadra e la capacità di adattarsi hanno consentito al team di voltare pagina proprio nel momento più delicato. “Essere in grado di lottare per posizioni importanti, qui al Red Bull Ring, ha dato forza e motivazioni incredibili a tutto il nostro gruppo di lavoro”, ha affermato Mekies.

Questa ritrovata competitività lascia ben sperare per il prosieguo del campionato. Con i prossimi appuntamenti sul calendario – tra piste cittadine e circuiti permanenti – il team punta ora a confermarsi e, perché no, a insidiare sempre con maggiore costanza le posizioni che contano. Anche la lotta per il sesto posto costruttori si è improvvisamente fatta più interessante, con la RB che ora è pronta a mettere pressione alle dirette rivali, AlphaTauri su tutte.

In un campionato dove pochi decimi possono fare la differenza tra la zona punti e l’anonimato, l’orgoglio mostrato da Laurent Mekies sembra essere la vera arma in più della Visa Cash App RB. I tifosi italiani e gli appassionati di Formula 1 possono dunque guardare con rinnovato entusiasmo alle prossime gare, con la speranza concreta di vedere ancora le vetture faentine protagoniste e in grado di scrivere altre pagine emozionanti della stagione 2024.