• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Ferrari pronta a “rubare” Horner alla Red Bull? Ecco la verità!

Ferrari pronta a “rubare” Horner alla Red Bull? Ecco la verità!

Squadra FansBRANDS® |

Nelle ultime settimane il paddock della Formula 1 è stato sconvolto da una serie di indiscrezioni e rumors riguardanti il futuro di alcune delle figure chiave dei team principali. In particolare, l’attenzione si è concentrata su un possibile cambio al vertice della Red Bull, con speculazioni su un interesse della Ferrari verso Christian Horner in vista del nuovo ciclo regolamentare che partirà nel 2026.

Tuttavia, Frédéric Vasseur, Team Principal della Scuderia Ferrari, è intervenuto in modo deciso, rilasciando una dichiarazione ufficiale che ha lo scopo di mettere a tacere qualsiasi voce relativa ad un avvicinamento tra la squadra di Maranello e Horner. Vasseur ha sottolineato come la Ferrari sia totalmente concentrata sul suo attuale progetto e sul futuro imminente, ribadendo la piena fiducia nella sua struttura operativa attuale.

Questo intervento di Vasseur non è passato inosservato: molti nel paddock hanno interpretato il comunicato Ferrari come un messaggio diretto non tanto ai media, quanto piuttosto a terze parti interessate a destabilizzare l’ambiente della Scuderia in un momento particolarmente delicato della stagione. Il team rosso, infatti, sta lavorando intensamente sulle novità tecniche che debutteranno già nelle prossime gare, mentre in parallelo getta le basi per la rivoluzione regolamentare del 2026. FansBrands Ferrari banner

Fonti vicine all’ambiente Ferrari confermano che il management è perfettamente allineato con Vasseur, sia sulle strategie a lungo termine che sull’organizzazione interna del team. Già negli scorsi mesi il manager francese aveva adottato una visione manageriale volta a rafforzare lo spirito di gruppo e l’identità del Cavallino, a conferma di un impegno stabile e di un percorso ben tracciato verso il futuro della Scuderia. Il rapporto tra Vasseur e i vertici della Ferrari, a partire da Benedetto Vigna, amministratore delegato della casa di Maranello, rimane solido e improntato ad una crescita costante.

Parallelamente, la saga Red Bull continua a far discutere. Christian Horner, al vertice del team dal 2005, rappresenta una delle figure più longeve e vincenti nel panorama della Formula 1 moderna. Le indiscrezioni di un suo presunto interesse a cambiare squadra nascono da dinamiche interne al team austriaco e dai movimenti in vista dell’arrivo della nuova partnership con Ford per i motori dal 2026, ma al momento lo stesso Horner ha sempre ribadito di voler portare avanti il progetto Red Bull almeno per il prossimo ciclo regolamentare.

Questa apertissima "silly season" del mercato team principal non fa altro che aumentare la temperatura nel paddock e alimentare le teorie tra i tifosi, tutti desiderosi di scoprire se ci saranno scossoni ai vertici delle scuderie più blasonate. Ma per ora la posizione di Vasseur in Ferrari non sembra assolutamente in discussione: al contrario, il francese gode di grande fiducia e vede premiata la sua opera di ricostruzione, sia dal punto di vista tecnico che da quello gestionale.

Interessante notare come queste voci abbiano comunque riportato l’attenzione sulle strategie dei top team in chiave futura: tutti gli occhi sono puntati sull’evoluzione della griglia in vista delle nuove regole che potrebbero davvero sparigliare le carte, sia tra i piloti sia tra i manager.

In attesa di nuovi colpi di scena, la Ferrari guarda avanti senza lasciarsi distrarre, forte di una roadmap ormai definita verso il ritorno ai vertici della Formula 1. Nel frattempo, per i tifosi si prospetta una seconda parte di stagione ricca di colpi di scena, con le prime risposte sul futuro che potrebbero arrivare già durante la pausa estiva.