• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Days
0
Hours
0
Minutes
0
Seconds
Ends October 12, 2025 at 11:59 pm

Cadillac shock in F1: Bottas e Perez insieme dal 2026!

Cadillac shock in F1: Bottas e Perez insieme dal 2026!

Squadra FansBRANDS® |

Il mondo della Formula 1 è pronto ad accogliere una novità assoluta: Cadillac si prepara ufficialmente al grande debutto nel campionato mondiale di F1 a partire dal 2026. Una scelta che segnerà una svolta epocale sia per il marchio americano sia per l’intero paddock, portando un’aria di rinnovamento e nuove sfide tecnologiche in griglia. Il team americano sarà protagonista in pista grazie a un’accoppiata di piloti di esperienza assoluta: Valtteri Bottas e Sergio Perez, entrambi già noti e apprezzati dal pubblico e dagli addetti ai lavori per le loro imprese nelle stagioni passate.

L’annuncio ha immediatamente scatenato l’entusiasmo dei fan e acceso i riflettori sul mercato piloti: la scelta di affidare le monoposto Cadillac a Bottas, ex Mercedes e attuale Alfa Romeo/Sauber, e a Sergio Perez, attuale compagno di squadra di Max Verstappen alla Red Bull, sottolinea la volontà del team di puntare su prestazioni solide e competenza. Bottas, noto per il suo stile di guida pulito e costante, e Perez, famoso per la sua aggressività e le abilità in gara, potranno formare una delle coppie più equilibrate e ambiziose della griglia 2026.

Il debutto di Cadillac in Formula 1 fa parte di un piano strategico a lungo termine, che vede General Motors, casa madre del marchio, voler rafforzare la propria presenza nel motorsport globale. In questo contesto, la collaborazione con Andretti Global è stata determinante per superare le sfide istituzionali e ottenere finalmente il via libera per l’ingresso in F1. Il 2026, anno scelto per il debutto, coincide con l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti tecnici: questo permetterà a Cadillac di partire con una monoposto completamente progettata secondo le nuove specifiche, livellando le differenze con i team già presenti.

FansBRANDS

Dal punto di vista tecnico, la factory americana si sta già preparando per realizzare una power unit avanzata, conforme alle nuove regole che richiedono maggiore sostenibilità, incremento delle parti ibride e utilizzo di carburanti sintetici. Secondo indiscrezioni dagli ambienti più vicini alla squadra, Cadillac avrebbe già avviato una collaborazione con partner tecnologici di alto profilo per assicurarsi una competitività immediata. L’enorme know-how maturato nelle competizioni come la 24 Ore di Le Mans e la IndyCar potrebbe offrire un vantaggio strategico nel processo di adattamento alla Formula 1.

Per i tifosi italiani e internazionali, la presenza di due veterani come Bottas e Perez rappresenta la promessa di battaglie spettacolari fin dall’inizio dell’avventura Cadillac. Gli stessi piloti hanno espresso entusiasmo per questa nuova sfida: Bottas ha dichiarato di essere pronto a contribuire al progetto portando la sua esperienza sia nello sviluppo che nella crescita del team, mentre Perez ha sottolineato la possibilità di scrivere una pagina nuova nella sua carriera, riportando uno dei nomi storici dell’automobile americana ai vertici del motorsport.

Con questa mossa, la Formula 1 si conferma sempre più una piattaforma globale proiettata verso il futuro, capace di affascinare nuovi costruttori e rilanciare l’interesse intorno alla competizione. L’arrivo di Cadillac porterà inevitabilmente freschezza, una forte identità statunitense e, probabilmente, una nuova ondata di tifosi oltreoceano. In attesa dei primi test in pista, la curiosità cresce: sarà la squadra americana a scompaginare gli equilibri del circus e a mettere in difficoltà i colossi europei?

Non resta che seguire con attenzione l’evolversi di questo ambizioso progetto, certi che Cadillac, con Bottas e Perez al volante, non entrerà certo in Formula 1 per fare da comparsa. L’obiettivo è quello di puntare in alto fin dal primo Gran Premio, e scrivere un nuovo capitolo nell’appassionante storia della massima serie automobilistica.