Extra 10% di sconto

F1SCONTO10
  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Bearman Sorpreso: L’Upgrade Haas al GP UK Cambia Tutto!

Bearman Sorpreso: L’Upgrade Haas al GP UK Cambia Tutto!

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2024 ha regalato emozioni a non finire, ma tra le storie più interessanti del weekend c’è sicuramente quella di Oliver Bearman e della Haas. Il giovane talento britannico, già protagonista nella sorprendente sostituzione di Carlos Sainz in Ferrari a Gedda, si è trovato nuovamente sotto i riflettori grazie all’introduzione di un corposo pacchetto d’aggiornamenti sulla sua VF-24. Bearman ha infatti manifestato un netto cambio di feeling e fiducia alla guida, sottolineando quanto il nuovo sviluppo abbia trasformato il comportamento della monoposto.

Fino a qualche gara fa, la Haas era stata spesso relegata alle retrovie, con performance altalenanti condizionate dall’instabilità della vettura sul passo gara. Tuttavia, il nuovo pacchetto portato a Silverstone ha rappresentato una vera e propria boccata d’ossigeno per tutta la squadra. “Il miglioramento è stato immediatamente percepibile”, ha riconosciuto Bearman nelle sue dichiarazioni post-gara, “non solo in termini di tempi sul giro, ma soprattutto in fiducia, sia in ingresso curva che nei cambi di direzione”. Elementi che in Formula 1 fanno la differenza, permettendo ai piloti di sfruttare tutto il potenziale senza dover guidare costantemente oltre il limite.

Lo sviluppo ha riguardato diverse aree critiche della monoposto, fra cui il fondo, i sidepods e alcune componenti aerodinamiche chiave. Un lavoro meticoloso che ha già prodotto i primi risultati visibili: Bearman, con la nuova Haas, si è messo spesso alle spalle rivali teoricamente più forti, inserendosi nella bagarre di metà gruppo e mostrando anche grande lucidità nei duelli ruota a ruota.

FansBRANDS - Formula 1 Merchandise

Oltre all’aspetto prestazionale, ciò che più colpisce è il modo in cui la squadra americana sta cambiando strategia. Il Team Principal Ayao Komatsu ha infatti dichiarato che questo è solo il primo step di un piano di sviluppo molto più ambizioso. L’obiettivo è consolidare i progressi e battere la concorrenza diretta, con uno sguardo rivolto anche verso la stagione 2025. Bearman, da parte sua, sembra aver instaurato un feeling speciale con questo nuovo corso. “Trovare una monoposto prevedibile e stabile ti permette non solo di essere più veloce, ma anche di prendere rischi senza aver paura di perdere il controllo”, ha spiegato ai microfoni dei media.

Interessante notare, inoltre, come il lavoro di set-up venga portato avanti in maniera sempre più personalizzata, ascoltando le sensazioni e i feedback dei piloti. Bearman ha infatti contribuito in modo chiave all’individuazione delle aree in cui intervenire, fornendo dati preziosi grazie alla sua sensibilità di guida. Il supporto di Nico Hülkenberg, esperto e affidabile, è stato altrettanto determinante per creare un ambiente dove la crescita tecnica e sportiva della squadra va di pari passo con quella umana.

Per i tifosi della F1, vedere un team “outsider” come Haas alzare la testa e mettersi in gioco è sempre motivo di entusiasmo. Il Gran Premio di Silverstone ha rappresentato una bella cartolina per il futuro di Bearman, che sembra sempre più pronto per una carriera da protagonista nel Circus. Una situazione che potrebbe avere risvolti interessanti anche in chiave mercato piloti, dove il giovane britannico è nel mirino di diversi team per la prossima stagione.

Se la crescita della Haas dovesse continuare, il team americano potrebbe presto uscire dal ruolo di semplice comprimario, regalando nuove emozioni e colpi di scena ai fan della Formula 1. In un mondiale sempre più serrato e imprevedibile, l’apporto di giovani talenti e squadre in ascesa è ciò che alimenta la passione e mantiene vivo il fascino di questo sport leggendario.