• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Tage
0
Stunden
0
Minuten
0
Sekunden
Endet 12. Oktober 2025 um 23:59

Scossa in F1: Bottas e Perez piloti Cadillac dal 2026!

Scossa in F1: Bottas e Perez piloti Cadillac dal 2026!

Squadra FansBRANDS® |

Il mondo della Formula 1 si prepara ad accogliere un nuovo protagonista dal 2026: il marchio Cadillac, in collaborazione con Andretti Global, farà il suo tanto atteso ingresso nello schieramento della massima serie automobilistica. La storica casa automobilistica americana ha già iniziato a far parlare di sé annunciando la line-up dei piloti per la sua stagione d’esordio: Valtteri Bottas e Sergio Perez. Una scelta che, oltre a portare esperienza e talento, testimonia le grandi ambizioni di Cadillac nel mondo della F1.

La scelta di affiancare Bottas, veterano finlandese con un passato brillante in Mercedes e attualmente in Alfa Romeo-Sauber, a Sergio Perez, astro messicano protagonista di tanti podi con Red Bull Racing, dimostra l’intenzione della nuova squadra di puntare subito in alto. La combinazione tra il rigore nordico di Bottas e l’aggressività latina di Perez promette scintille, sia in termini di performance che di sviluppo tecnico della vettura.

Dal punto di vista strategico, Cadillac ha saputo cogliere una delle maggiori opportunità che la nuova era regolamentare del 2026 offrirà: il reset tecnologico dei motori e delle power unit, pensati per una Formula 1 più sostenibile e a basse emissioni. Il progetto si presenta ambizioso: il gruppo tecnico sta già lavorando intensamente su propulsori innovativi, con un importante investimento nelle competenze, nelle risorse e nelle infrastrutture.

FansBrands F1 Shop

L’ingresso di Cadillac costituisce una delle novità più attese da anni per tifosi e addetti ai lavori, segnale tangibile dell’espansione e dell’attrattività globale della Formula 1. Se Andretti Global potrà contare su decenni di esperienza nel motorsport, Cadillac porta in dote una lunga tradizione tecnica nel mondo endurance e un prestigio indiscusso nel panorama automotive americano. L’unione delle due realtà promette di rompere gli schemi e portare una ventata d’aria fresca nel paddock.

Bottas e Perez rappresentano una delle coppie più intriganti del futuro circus. Con il suo stile di guida preciso, la sua abilità nello sviluppo e la calma sotto pressione, Bottas si è guadagnato il rispetto dei team principal e degli avversari. Perez, dal canto suo, è da sempre considerato un maestro nella gestione della gara, particolarmente efficace nelle strategie alternative e dotato di grande sensibilità sulle gomme: un vero asset per una squadra che debutterà in un ambiente così competitivo.

Dal punto di vista tecnico, Cadillac ha confermato un stretto dialogo con la FIA e con i principali fornitori, puntando su una monoposto che potrà contare sulle ultime soluzioni in tema di aerodinamica e materiali avanzati. Il team USA ha già attivato collaborazioni con ingegneri provenienti da top team europei e statunitensi, a conferma della volontà di investire a lungo termine nel progetto F1.

I fans della Formula 1 potranno quindi aspettarsi non solo una livrea iconica tutta stelle e strisce, ma anche una presenza attiva di Cadillac nelle principali iniziative di coinvolgimento dei tifosi. Il ritorno di un grande marchio americano nel circus, dopo l’esperienza di Haas, rappresenta un ulteriore passo verso la globalizzazione della F1, già ampiamente visibile grazie al successo crescente del Gran Premio di Miami e all’interesse in costante crescita negli Stati Uniti.

Il debutto di Cadillac nel 2026 segnerà dunque un nuovo capitolo nella storia moderna della Formula 1. Con una squadra di piloti robusta ed esperta, un team affamato di risultati e la possibilità di impattare sin da subito in una fase di grandi cambiamenti regolamentari, tutti gli ingredienti sono pronti per vedere nascere una delle future protagoniste del Mondiale. Per i tifosi italiani e internazionali non resta che prepararsi a una nuova emozionante rivalità in pista e, chissà, a qualche sorpresa già al primo anno!