🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Scopri Tutti i Segreti della Qualifica F1 Las Vegas GP!

Scopri Tutti i Segreti della Qualifica F1 Las Vegas GP!

Squadra FansBRANDS® |

La Formula 1 raggiunge nuove vette di spettacolo e glamour con il ritorno del Gran Premio di Las Vegas, una delle tappe più attese della stagione 2024. Dopo il debutto nel calendario lo scorso anno, la corsa sulla Strip è diventata immediatamente sinonimo di luci, emozioni forti e prestazioni estreme, grazie a un tracciato cittadino veloce ed esigente, che costringe team e piloti a trovare il perfetto bilanciamento tra velocità di punta e una gestione precisa delle gomme. A Las Vegas, nulla è scontato: non solo per l’asfalto insidioso che mette in crisi le strategie, ma anche per gli orari fuori dagli schemi, pensati su misura per il pubblico globale.

Le qualifiche del Gran Premio di Las Vegas rappresentano uno degli eventi più spettacolari del weekend: si svolgono nella notte locale tra venerdì e sabato, in modo da garantire il massimo impatto visivo e mantenere intatte le difficoltà legate alle temperature notturne. Per gli appassionati europei, questo significa una sveglia anti-convenzionale: in Italia la sessione inizia alle 9:00 di sabato mattina, un appuntamento che promette di riservare grandi sorprese sia tra i top team sia nel gruppo degli outsider.

Uno degli elementi chiave di questa qualifica sarà la gestione delle gomme: il freddo della notte potrebbe mettere in difficoltà il raggiungimento delle temperature ideali, specie nella fase cruciale del Q3. Le squadre stanno già analizzando dati e simulazioni per adattare le strategie di passo gara e di qualifica al peculiare grip della pista americana. A Las Vegas, più che altrove, la precisione nelle scelte può fare la differenza tra il trionfo e l’oblio, e le stesse Mercedes, Ferrari e Red Bull hanno lasciato intendere che la pole position sarà apertissima a molte sorprese.

Banner FansBrands

Con la sua atmosfera ineguagliabile, Las Vegas è unica anche nella modalità di fruizione dell’evento per gli spettatori italiani: tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW TV, con la possibilità di vedere le qualifiche e la gara anche in differita su TV8. Questo permette agli appassionati di organizzarsi secondo i propri orari e gustarsi ogni istante, dalla pole position all’ultimo giro carico di adrenalina sotto le mille luci della Strip. Inoltre, grazie ai nuovi orari e all’approccio “globetrotter” della F1, il weekend americano incarna pienamente lo spirito internazionale dello sport.

Ma la magia di Las Vegas non si esaurisce con il solo aspetto sportivo: qui ogni singola curva è pensata per massimizzare lo spettacolo, con muri vicinissimi e staccate al limite che faranno emergere il talento dei piloti più coraggiosi. Le grandi scuderie sono attese a confermare il loro potenziale, ma la danza delle strategie e l’imprevedibilità di un tracciato cittadino lasciano intravedere la possibilità di outsider pronti a stupire. Pensiamo a McLaren e Aston Martin, che hanno dimostrato grande crescita durante la stagione, oppure a qualche talento in cerca della prestazione della vita, motivato dall’occasione di brillare sotto gli occhi del mondo.

Non va sottovalutata infine la pressione mediatica del Gran Premio di Las Vegas: piloti e squadre si trovano immersi in una delle location più iconiche e mondane del pianeta, spesso impegnati in eventi, show ed esibizioni che contribuiscono a rendere unico il paddock di questa gara. Ogni mossa, dentro e fuori dalla pista, è occasione di confronto e spettacolo, in una città in cui la fortuna può cambiare repentinamente così come il destino di un pilota in qualifica o in gara. L’appuntamento con Las Vegas è ormai un must: il cuore della Formula 1 batte forte, tra adrenalina pura e spettacolo senza fine.