• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Tage
0
Stunden
0
Minuten
0
Sekunden
Endet 12. Oktober 2025 um 23:59

Scopri la sorprendente rivelazione su Hadjar in F1!

Scopri la sorprendente rivelazione su Hadjar in F1!

Squadra FansBRANDS® |

Hajdar, la nuova promessa che sorprende la Racing Bulls: le parole di Alan Permane

Il mondo della Formula 1 sa bene che nessun talento rimane nascosto troppo a lungo, ma capita raramente che un giovane pilota riesca a impressionare così velocemente al salto nella massima serie. Questo è esattamente ciò che sta accadendo con Isack Hadjar, il giovane francese del vivaio Red Bull, che nelle recenti apparizioni con la Racing Bulls ha sorpreso tutti, compreso Alan Permane, Racing Director della squadra faentina.

Chiamato a sostituire Daniel Ricciardo durante il weekend del Gran Premio del Canada, Hadjar si è mostrato sorprendentemente a proprio agio al volante della RB, mettendo in mostra una maturità tecnica fuori dal comune per un debuttante. Non si è trattato solo di qualche giro veloce, ma della capacità di adattarsi rapidamente a condizioni complesse e di comprendere subito il comportamento della vettura, impressionando sia i tecnici che gli osservatori neutrali nel paddock.

Alan Permane non ha usato mezzi termini nel valutare la performance del giovane francese. “Non sapevamo esattamente cosa aspettarci, ma Isack ci ha davvero stupito per quanto si è sentito ‘a suo agio’ fin dai primi giri. È raro vedere un pilota giovane prendere subito in mano una F1 moderna senza grossi errori o esitazioni,” ha commentato Permane. Questo tipo di adattabilità non si vede tutti i giorni, anche tra i piloti cresciuti nell’ambiente super competitivo dell’Academy Red Bull.

Fansbrands Formula 1

Hadjar, già vincitore in FIA Formula 2, è riuscito a capitalizzare ogni opportunità concessa dagli ingegneri, dimostrando una comprensione avanzata sia delle strategie di gestione gomme sia delle complessità aerodinamiche che spesso mettono in crisi anche i debuttanti più talentuosi. Si mormora che la sua comunicazione via radio durante le sessioni sia stata costantemente precisa e professionale, segno di una maturità molto superiore ai suoi 19 anni.

Per Racing Bulls, questa prestazione non rappresenta solo un dato statistico, ma apre interessanti scenari per il futuro. Con un panorama piloti sempre più competitivo e una lotta interna per assicurarsi i migliori talenti della nuova generazione, la prova di Hadjar spalanca le porte a considerazioni sulla line-up della squadra per le prossime stagioni. “Quando un rookie sale in macchina ed è veloce, costante e fornisce feedback tecnici solidi, non puoi ignorare il potenziale che ti trovi di fronte,” ha ribadito Permane.

La squadra di Faenza, da sempre fucina di giovani promesse, si trova ora con un talento che potrebbe accelerare i piani di sviluppo, sia per la crescita interna sia per il rapporto con la casa madre Red Bull Racing. Non è certo un segreto che il management anglo-austriaco tenga sempre d’occhio chi si mette in luce più del previsto e Hadjar, sotto questo profilo, è già sotto osservazione per eventuali opportunità future ancora più prestigiose.

Nel paddock il nome di Hadjar inizia a circolare con insistenza anche fra le squadre concorrenti. La determinazione e il sangue freddo mostrati durante un weekend così esigente come quello canadese sono virtù che fanno gola a molte squadre e team principal, alla costante ricerca della “next big thing” in Formula 1. Chissà se davvero nella Racing Bulls stia crescendo l’erede che, presto o tardi, potrebbe anche bussare alle porte della Red Bull per una promozione storica.

Una cosa è certa: la storia della F1 si nutre di giovani che sorprendono al primo assaggio di gloria. Hadjar, dal canto suo, sembra avere tutte le carte in regola per diventare il protagonista di una nuova entusiasmante pagina del motorsport moderno. I riflettori ora sono puntati su di lui e i tifosi della Formula 1 hanno una nuova giovane stella da seguire con attenzione.