• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il -30% sul secondo!

Nessun coupon, nessun trucco – metti semplicemente i tuoi preferiti nel carrello e goditi lo sconto extra! 😉

0
Tage
0
Stunden
0
Minuten
0
Sekunden
Endet 9. Oktober 2025 um 23:59

Scopri i 7 Eroi e 6 Disastri clamorosi del GP di Singapore!

Scopri i 7 Eroi e 6 Disastri clamorosi del GP di Singapore!

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio di Singapore ha, come ogni anno, smentito previsioni e scritture. Il tracciato cittadino della Marina Bay è notoriamente un'insidia per piloti e team, ma quest'edizione ha regalato davvero spettacolo, emozioni forti e una serie di colpi di scena degni di una stagione epica. Le alte temperature, il rischio di errori ad ogni curva e la costante presenza della Safety Car rendono questa gara un vero banco di prova per strategia, concentrazione e nervi saldi. Ma chi sono stati i veri protagonisti di una notte così intensa a Singapore?

La vittoria è andata a Carlos Sainz della Ferrari, protagonista di una corsa perfetta dal primo all'ultimo giro. La sua gestione magistrale del ritmo, del degrado gomme e delle fasi chiave della gara ha consegnato alla Scuderia di Maranello una vittoria tanto voluta quanto meritata, interrompendo il dominio Red Bull che durava dall’inizio della stagione. Ma, oltre al successo di squadra, Sainz ha dimostrato di essere ormai a tutti gli effetti una prima guida, pronto a giocarsi il titolo nei prossimi appuntamenti se la macchina lo consentirà.

Grande spettacolo anche da parte di Lando Norris, che con la McLaren ha colto un secondo posto insperato ma davvero meritato. Skilful nel resistere agli attacchi furibondi di George Russell negli ultimi giri, Norris ha anche beneficiato dell'astuzia del team e di strategie impeccabili ai box. Menzione d’onore per la Mercedes, che ha tentato il tutto per tutto montando gomme medie nelle fasi decisive e lanciando Lewis Hamilton e lo stesso Russell all’assalto finale, purtroppo con l'amarezza dell’errore fatale di quest’ultimo a poche centinaia di metri dal traguardo.

Formula 1 FansGear Shop Banner

Non si può però non menzionare la prestazione Red Bull, che ha vissuto un weekend ben al di sotto delle attese. Max Verstappen, dopo un’infilata di vittorie impressionante nel corso del 2023, ha pagato la mancanza di passo e una Red Bull in difficoltà con il set-up. Il quinto posto finale è stato frutto di tenacia e strategia, ma anche segnale importante che la strada verso il titolo, per quanto ormai segnata, presenta comunque qualche imprevisto. Immenso merito va a Sergio Perez, autore di grandi sorpassi, ma entrambi i piloti hanno dovuto accontentarsi di un piazzamento fuori dal podio.

Tra i vincitori della notte di Singapore ci sono anche Oscar Piastri, che firma punti importanti per la McLaren nonostante sia scattato dalle retrovie, e Liam Lawson, esordiente in AlphaTauri che conquista i suoi primi punti iridati proprio in una delle gare più insidiose del calendario. Lawson, con freddezza e intelligenza, ha colto l'opportunità e si è fatto notare, creando nuovi interrogativi sulle future scelte AlphaTauri.

Ma ogni gara ha anche il suo lotto di delusi. George Russell, dopo una prestazione da vero protagonista, vede evaporare un podio certo per un errore all'ultimo giro. Charles Leclerc, penalizzato da una strategia poco brillante e da episodi sfortunati, si deve accontentare del quarto posto. Alpine e Aston Martin escono da questa gara con il morale sotto i tacchi: errori, problemi tecnici e performance poco convincenti hanno rovinato le chance di punti pesanti.

La notte di Singapore, ancora una volta, ridefinisce la narrativa del mondiale. Ferrari trova nuova linfa e morale, Mercedes conferma di essere ancora in partita, Red Bull riscopre la fallibilità e le squadre di metà classifica celebrano nuovi eroi. La Formula 1, fatta di talento, strategia e colpi di scena, ritorna già con il prossimo GP pronta a regalare altre pagine emozionanti. Per i tifosi, il 2023 non smette di stupire: la lotta, anche se a tratti impari, resta più viva che mai.