• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Tage
0
Stunden
0
Minuten
0
Sekunden
Endet 12. Oktober 2025 um 23:59

McLaren e Mastercard: L’Accordo Milionario che Sconvolge la F1!

McLaren e Mastercard: L’Accordo Milionario che Sconvolge la F1!

Squadra FansBRANDS® |

In un’epoca in cui la Formula 1 sta trasformandosi rapidamente sia dal punto di vista tecnologico sia commerciale, la McLaren ha appena annunciato una clamorosa novità destinata a segnare il futuro del team di Woking. Dalla stagione 2026, infatti, uno dei marchi più riconoscibili del mondo finanziario, Mastercard, diventerà il Title Partner ufficiale della scuderia inglese. Un accordo epocale, che va ben oltre il semplice logo sulle monoposto, proiettando McLaren nel nuovo corso della massima serie automobilistica.

L’obiettivo è chiaro: affrontare le nuove sfide regolamentari e tecnologiche che attendono la Formula 1 dal 2026 – annata spartiacque per le motorizzazioni ibride di nuova generazione e lo sviluppo di carburanti sostenibili – affidandosi a partner solidi, globali e innovativi. Mastercard rappresenta dunque la scelta ideale, non solo per il peso e l’immagine internazionale, ma anche per la visione condivisa su temi fondamentali come l’innovazione digitale, l’esperienza dei fan e la sostenibilità.

Questa collaborazione porterà al rebranding della squadra, che da allora sarà ufficialmente conosciuta come McLaren Mastercard F1 Team. Un segnale forte non solo in termini di branding, ma anche di risorse che verranno apportate al progetto e di attrazione per nuovi sponsor e talenti. Il logo Mastercard sarà ben visibile sulla livrea delle vetture, sulle tute dei piloti e in ogni comunicazione ufficiale. È inoltre prevista una serie di programmi per coinvolgere ancora di più il pubblico nella passione della Formula 1.

FansBRANDS - Shop F1

Andrea Stella, Team Principal della McLaren, ha dichiarato che questa partnership rappresenta una pietra miliare non solo per il team ma per tutto il circus della Formula 1. "Essere scelti da un gigante mondiale come Mastercard significa riconoscere il valore del nostro percorso degli ultimi anni e la nostra ambizione verso un futuro sempre più tecnologico e sostenibile. Insieme svilupperemo nuove iniziative che porteranno la F1 più vicino ai fan in modi mai visti prima", ha spiegato Stella.

Dal punto di vista commerciale, l’ingresso di Mastercard conferma quanto la Formula 1 sia nuovamente terreno fertile per partnership di alto livello, grazie alla crescita costante dell’audience globale, in particolare tra i giovani e sui canali digitali. Questo trend, accelerato dalla rivoluzione portata da Liberty Media e da produzioni come “Drive to Survive”, sta spingendo sempre più brand a scegliere la F1 per promuovere innovazione e impegno sociale.

L’accordo McLaren-Mastercard si inserisce in uno scenario 2026 che vedrà grandi cambiamenti regolamentari. I nuovi motori ibridi, l’obbligo di carburanti sostenibili e una maggiore attenzione alla transizione ecologica metteranno a dura prova i team. Grazie a risorse aggiuntive e a partnership prestigiose come questa, McLaren potrà mantenere la competitività e puntare ancora più in alto, sia in termini sportivi che d’immagine.

Non si tratta, quindi, di una semplice operazione commerciale. La sinergia tra McLaren e Mastercard avrà impatti diretti anche sui tifosi: sono già in cantiere esperienze esclusive, possibilità di vivere il paddock da protagonisti e contenuti digitali innovativi per coinvolgere tutte le generazioni di appassionati. Per i fan della McLaren e, più in generale, per gli appassionati di Formula 1, si apre un periodo entusiasmante, fatto di novità dentro e fuori dai circuiti.

Con questa mossa audace, McLaren dimostra ancora una volta di essere non solo un colosso sportivo ma anche un laboratorio d’innovazione e spettacolo. L’attesa per il 2026, a questo punto, cresce giorno dopo giorno. I colori della McLaren Mastercard sono pronti a scrivere nuove pagine nella storia della Formula 1, con la promessa di emozionare i fan di tutto il mondo.