🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Leclerc shock! La strategia Ferrari divide i tifosi – Vasseur risponde

Leclerc shock! La strategia Ferrari divide i tifosi – Vasseur risponde

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio del Canada 2024 ha riservato non poche sorprese agli appassionati della Formula 1 e, in particolare, ai sostenitori della Scuderia Ferrari. In un weekend caratterizzato da condizioni climatiche variabili e strategie da decifrare, Charles Leclerc e il team di Maranello hanno attirato l’attenzione degli addetti ai lavori grazie a una scelta strategica coraggiosa, ma non azzardata secondo le parole del Team Principal Frederic Vasseur. Dietro le quinte di questa decisione si cela la volontà di giocare sempre in attacco e di non arrendersi mai fino alla bandiera a scacchi.

Il momento cruciale della gara è stato segnato dalla scommessa sulle gomme slick nonostante una pista ancora parzialmente bagnata, una scelta che avrebbe potuto ripagare se le condizioni climatiche si fossero evolute come previsto. Vasseur si è affrettato a spiegare che non si è trattato di un atto disperato o di un rischio cieco, ma di una decisione calcolata, fondata su dati, simulazioni e la ferma intenzione di massimizzare ogni possibile opportunità. “Abbiamo pianificato questa strategia cercando di leggere l’evoluzione del tracciato e capendo che la vittoria sarebbe passata solo attraverso scelte aggressive,” ha dichiarato il manager francese.

L’approccio mentale feroce che Vasseur ha portato in Ferrari si riflette in ogni dettaglio delle loro operazioni. La scommessa sulle gomme, più che un rischio, era una dimostrazione di fiducia nel proprio potenziale e nella capacità di leggere la gara in tempo reale. “Preferiamo provare a vincere piuttosto che accontentarci di un piazzamento sicuro,” ha spiegato ancora Vasseur, motivando così la decisione che ha acceso tante discussioni nel paddock.

Fan Brands F1 Shop

Certo, il risultato finale non ha sorriso a Leclerc e alla Ferrari. Problemi di affidabilità hanno penalizzato il pilota monegasco già nelle fasi iniziali del GP, spegnendo ogni velleità di vittoria e lasciando un amaro in bocca che, tuttavia, non cancella la filosofia aggressiva adottata. La stagione, secondo Vasseur, è lunga e occorre mantenere la pressione sugli avversari: “Non ci arrenderemo mai, la lotta al vertice è ancora aperta e continueremo a spingere fino all’ultimo giro dell’ultima gara.”

L’entusiasmo e la determinazione del team Ferrari sono, infatti, palpabili. Nonostante le difficoltà incontrate a Montreal, la prestazione in qualifica su una pista in continua evoluzione e il tentativo di sfruttare ogni minima finestra favorevole hanno confermato la ritrovata compattezza della squadra, oggi sempre più convincente nella gestione delle strategie e nella capacità di reazione agli imprevisti. Leclerc stesso ha detto di essere orgoglioso dell’impegno della squadra e di voler, insieme a Sainz, continuare a lottare per la vittoria in ogni gara.

Guardando alle prossime gare, la Ferrari si trova ora nella posizione di dover recuperare terreno sia nei confronti della Red Bull che della McLaren, ma ha dimostrato di non temere il confronto diretto, anche grazie a una monoposto che, pur dovendo limare ancora qualche dettaglio, si dimostra versatile e veloce. La crescita del team nelle ultime stagioni, accelerata sotto la guida di Vasseur, fa ben sperare tutti i tifosi italiani e gli appassionati del Cavallino Rampante in tutto il mondo.

Il messaggio che esce dal box Ferrari è chiaro: non esiste gara in cui la squadra non proverà a puntare al massimo risultato. Le strategie potranno anche non pagare sempre dividendi immediati, ma l’importante è mantenere viva la fame di vittoria e l’ambizione, valori che hanno sempre contraddistinto la leggenda della Scuderia di Maranello. Con queste premesse, la seconda parte della stagione promette spettacolo e, chissà, qualche altra scelta coraggiosa che potrebbe infiammare i cuori dei tifosi.