🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Hamilton Sconvolge Tutti! Le Pagelle Shock del GP USA 2024

Hamilton Sconvolge Tutti! Le Pagelle Shock del GP USA 2024

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin ha regalato agli appassionati di Formula 1 un weekend ad altissima tensione, che ha mescolato talento, strategie sofisticate e colpi di scena. La tappa texana, svoltasi sul Circuit of The Americas, ha evidenziato ancora una volta come il Mondiale 2024 sia una gara non solo tra scuderie, ma anche tra piloti desiderosi di dimostrare il proprio valore nelle condizioni più imprevedibili. Dalle qualifiche infuocate fino al doppio appuntamento con Sprint, ogni sessione ha offerto spunti tecnici e momenti di pura adrenalina.

Max Verstappen, anche questa volta, si è confermato l’uomo da battere, ma la sua prestazione su un tracciato tutt’altro che facile è stata tutto tranne che scontata. In gara, Max ha dovuto gestire una Red Bull meno dominante del solito, affrontando pressione da parte di Lando Norris e dal redivivo Lewis Hamilton. Il pilota olandese ha saputo soffrire e gestire ogni dettaglio, accumulando meritatamente punti preziosi in ottica campionato. È emerso chiaro come la sua maturità in pista sia ormai a livelli stellari, capace di costruire vittorie anche nel momento in cui la vettura non è impeccabile.

Ma se Verstappen ha confermato la sua leadership, la vera sorpresa del fine settimana è stato ancora una volta Lando Norris. Il pilota McLaren, sempre più maturo, ha disputato una gara intelligente, segnando una partenza fulminea e gestendo i pneumatici in modo chirurgico. Norris è stato bravo a conquistare la vetta nelle prime fasi, approfittando delle debolezze momentanee della Red Bull e resistendo agli attacchi di Hamilton. Questi risultati certificano la rinascita della McLaren e rafforzano l’immagine di Norris come futuro protagonista del Mondiale.

Promo FansBrands

Non si può poi trascurare la magistrale performance di Lewis Hamilton. L'alfiere Mercedes è sembrato in forma come non lo si vedeva da tempo: preciso, aggressivo ma estremamente calcolatore. Dopo aver messo pressione sia a Norris che a Verstappen, Hamilton ha tagliato il traguardo secondo e, senza una penalità per infrazione tecnica, avrebbe potuto impensierire ulteriormente il pilota Red Bull. La sua rimonta nelle ultime tornate dimostra quanto sia ancora affamato di vittorie, e quanto possa ancora influenzare le sorti del campionato.

Tra i piloti che hanno impressionato c’è Oscar Piastri, autore di una gara consistente fino al ritiro forzato. Il giovane australiano continua a maturare, mostrando una solidità che fa ben sperare per il futuro della McLaren. Da sottolineare anche la domenica positiva di Carlos Sainz: lo spagnolo ha lottato tenacemente con una Ferrari ancora non al top, difendendo il podio fino all’ultimo giro.

Diverso il discorso per Charles Leclerc, che nonostante una strategia alternativa e diversi tentativi di recupero, non è riuscito a centrare una posizione di rilievo. Il weekend americano si è confermato difficile per il monegasco, la cui Frustrazione è stata palpabile a fine gara.

Tornando ai ranking di gradimento, emerge un quadro chiaro: il talento individuale e la capacità di adattarsi alle condizioni sono ancora i fattori chiave per primeggiare in Formula 1. I giudici, e i fan, hanno premiato chi ha saputo brillare anche sotto pressione, senza trascurare il lavoro di squadra e la gestione delle strategie.

Le prossime tappe promettono ulteriori emozioni, con la lotta per i gradini più alti del podio che resta apertissima. Ciò che abbiamo visto ad Austin è solo un antipasto della battaglia finale che ci accompagnerà verso la conclusione di una delle stagioni più avvincenti degli ultimi anni.