🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Ferrari Sorprende Tutti: Clamorosa Rinascita a Las Vegas!

Ferrari Sorprende Tutti: Clamorosa Rinascita a Las Vegas!

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio di Las Vegas ha segnato un punto cruciale nella stagione di Formula 1 2024, con i riflettori puntati sulla performance della Scuderia Ferrari durante le sessioni di prove libere. Molti tifosi si aspettavano una certa incertezza sul circuito cittadino di Las Vegas, date le peculiarità del nuovo tracciato, ma il Cavallino Rampante ha invece mostrato segnali incoraggianti, animando le speranze degli appassionati in rosso.

Sin dalle prime fasi delle prove libere, la coppia di Maranello ha saputo lavorare egregiamente sull’assetto, focalizzandosi su due aree cruciali: gestione delle temperature degli pneumatici e adattamento al basso grip presente in alcune zone della pista. Charles Leclerc, sfruttando al massimo la confidenza già acquisita in stagione, ha da subito dimostrato un passo competitivo sia in configurazione da qualifica che su simulazione gara. Anche Carlos Sainz ha gestito bene il delicato bilanciamento delle SF-24, dando segnali positivi in ottica strategica.

Molti osservatori erano preoccupati per le temute "trappole" del circuito: lunghissimi rettilinei e frenate violente, oltre ai limiti legati al raffreddamento dei freni. Tuttavia, la Ferrari ha risposto presente, gestendo con intelligenza le differenti mescole Pirelli messe a disposizione e limitando le insidie che hanno invece colto di sorpresa alcuni dei diretti rivali.

FansBRANDS Italia Banner GP Las Vegas

Uno dei fattori che ha maggiormente impressionato gli addetti ai lavori è stato il comportamento della SF-24 in condizioni di basso carico, grazie anche agli importanti aggiornamenti aerodinamici portati negli ultimi Gran Premi. Questo ha consentito ai piloti di scaricare potenza sulle lunghissime rettilinee senza compromettere la stabilità nelle curve più lente, garantendo così una vettura versatile su tutto il tracciato americano.

Se il team principal Frederic Vasseur si è detto “prudemente soddisfatto” delle prove, il paddock percepisce aria di ottimismo. Leclerc e Sainz hanno accumulato una grande quantità di dati utili, fondamentali per scegliere la strategia ideale tra una o due soste e per valutare il degrado gomme, che potrebbe diventare una variabile decisiva questa domenica. Altro aspetto da non trascurare è il traffico in pista, che nelle strade di Las Vegas ha già dimostrato di poter stravolgere le simulazioni di qualifica.

Le dichiarazioni del box Ferrari dimostrano una crescente fiducia nei propri mezzi: la squadra è consapevole di aver colmato, almeno parzialmente, il gap dalle “superpotenze” Red Bull e Mercedes in queste condizioni particolari. L’approccio metodico, con sessioni programmi distinte e simulazioni studiate al millimetro, è stato la chiave per ridurre gli imprevisti e massimizzare il potenziale della vettura.

Nonostante la prudenza, la possibilità di giocarsi la vittoria a Las Vegas non appare più una chimera. Il coefficiente di imprevedibilità resta comunque elevato: la presenza di possibili Safety Car, le temperature in calo della notte del Nevada e le insidie di un nuovo asfalto porteranno i protagonisti ad una gara fatta di strategia, freddezza e determinazione.

Per i tifosi della Ferrari, la sensazione è che la squadra non sia solo “in una buona posizione”, ma pronta a cogliere un’opportunità importante nella città delle luci. Con la fame di successo che si respira a Maranello, la notte di Las Vegas potrebbe regalare emozioni forti e, perché no, un nuovo capitolo glorioso nella storia del Cavallino Rampante.