• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

F1 USA: Scopri gli Orari Segreti di Prove e Sprint!

F1 USA: Scopri gli Orari Segreti di Prove e Sprint!

Squadra FansBRANDS® |

Il weekend del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, in programma sul celebre circuito di Austin, promette spettacolo e colpi di scena. Non solo sarà un'occasione decisiva per la lotta iridata, ma vedrà anche il ritorno del formato Sprint che tanto divide tra appassionati e addetti ai lavori. Con monoposto sempre più vicine nelle prestazioni e una griglia infiammata dal desiderio di conquistare punti preziosi, la tappa texana si annuncia tra le più elettrizzanti della stagione.

L’atmosfera che si respira ad Austin è unica nel panorama mondiale della Formula 1. Il Circuit of the Americas (COTA), con i suoi 5,5 chilometri e le numerose variazioni altimetriche, rappresenta una vera sfida sia per i piloti che per gli ingegneri. L’alternanza di rettilinei velocissimi e settori guidati obbliga le squadre a trovare un compromesso aerodinamico pressoché perfetto. L’attenzione quest’anno sarà puntata anche sulle gomme: il mix di curve ad alta e bassa velocità mette a dura prova la gestione degli pneumatici, e chi riuscirà a interpretare meglio questo aspetto potrà guadagnare un vantaggio competitivo determinante.

La novità più attesa di questo fine settimana è sicuramente il formato Sprint, che porta con sé modifiche importanti al programma: le qualifiche per la gara domenicale si terranno già venerdì, mentre sabato avranno luogo la Sprint Shootout – ovvero le qualifiche rapide per la mini-gara – e poi la Sprint Race stessa. Questo porterà i team a fare scelte tattiche diverse dal solito, perché ogni errore potrà costare caro sia nella Sprint che nella gara vera e propria.

FansBrands F1 Shop Banner

In termini di orari, il weekend americano obbliga gli appassionati europei – soprattutto italiani – ad armarsi di pazienza o a organizzare serate con amici davanti alla TV. Le sessioni principali sono infatti programmate nella tarda serata italiana. Le prove libere 1 si disputeranno venerdì, seguite poche ore dopo dalle qualifiche che definiranno la griglia della gara di domenica. Sabato sarà la volta della Sprint Shootout a metà pomeriggio (ora locale) e della Sprint Race vera e propria in serata. La gara principale di domenica, invece, scatterà in piena notte per il pubblico italiano, aggiungendo ulteriore emozione per una diretta che promette spettacolo sotto i riflettori texani.

Il GP degli USA si potrà seguire in diretta sui canali di riferimento per la Formula 1 in Italia: Sky Sport F1 trasmetterà ogni minuto del weekend, prove, qualifiche, Sprint e gara inclusi, con approfondimenti tecnici condotti da esperti e interviste esclusive. La differita sarà disponibile anche su TV8, per chi preferisce guardare le emozioni della corsa senza sacrificare ore di sonno. Importante restare aggiornati sugli orari ufficiali e sulle eventuali variazioni di programma, considerate le variabili meteo che ad Austin possono incidere significativamente sullo svolgimento e sulla strategia delle scuderie.

Dal punto di vista tecnico, molte squadre porteranno aggiornamenti mirati specifici per il COTA, cercando di sfruttare ogni dettaglio possibile nell’ottica della classifica mondiale. L’attenzione sarà focalizzata sulle Ferrari, che puntano ad avvicinare Red Bull e Mercedes, ma anche su McLaren e Aston Martin, pronte a rimescolare le carte con novità aerodinamiche. Senza dimenticare la performance di Max Verstappen, già proiettato verso un nuovo record stagionale, ma costantemente impegnato a gestire la pressione di rivali sempre più agguerriti.

Il Gran Premio degli Stati Uniti rappresenta una vetrina prestigiosa non solo per la Formula 1, ma anche per sponsor e tifosi provenienti da tutto il mondo. L’evento si conferma palcoscenico ideale per vivere la passione delle corse tra musica dal vivo, spettacoli e un’atmosfera festosa che incarna lo spirito texano. Il pubblico sugli spalti si attende il tutto esaurito, mentre sul tracciato la battaglia sarà serrata dal primo all’ultimo giro, in un susseguirsi di emozioni garantite fino alla bandiera a scacchi.

Che siate nottambuli o semplici appassionati, non resta che mettersi comodi, preparare pop corn e bibite, e gustarsi uno degli appuntamenti più attesi del calendario: il fascino di Austin e della Formula 1 sono pronti a regalarci un fine settimana indimenticabile.