• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Tage
0
Stunden
0
Minuten
0
Sekunden
Endet 12. Oktober 2025 um 23:59

F1 e Allwyn: Il Segreto Dietro il Premio che Cambia Vite!

F1 e Allwyn: Il Segreto Dietro il Premio che Cambia Vite!

Squadra FansBRANDS® |

Nel mondo della Formula 1, la sinergia tra sport, aziende e responsabilità sociale sta assumendo un ruolo sempre più cruciale. Negli ultimi anni, il coinvolgimento di sponsor si è evoluto oltre la tradizionale esposizione di loghi sulle monoposto e tute da gara. Un esempio particolarmente significativo di questa trasformazione è rappresentato dalla partnership tra la Formula 1 e Allwyn, gruppo internazionale noto per la gestione di lotterie e per il suo impegno nel campo della responsabilità sociale.

La collaborazione tra F1 e Allwyn ha portato alla nascita di un'iniziativa unica, il Community Award, un riconoscimento volto a promuovere e sostenere progetti che generano un impatto positivo nelle comunità locali attraverso il potere dello sport. Questa nuova prospettiva sottolinea come la massima serie automobilistica non sia solo uno spettacolo di velocità e tecnica, ma anche un veicolo per il cambiamento e l’inclusione sociale.

Il Community Award nasce con l’obiettivo di identificare e premiare quei progetti che, attraverso lo sport e la passione per la Formula 1, riescono a sviluppare programmi di formazione, integrazione e supporto alle fasce più vulnerabili della società. Il premio viene assegnato dopo un'attenta selezione di candidati provenienti da realtà diverse, tutti accomunati dall'intento di trasformare le loro comunità.

Fansbrands F1 Merchandise

La prima edizione del Community Award ha visto la partecipazione di iniziative da tutta Europa, molte delle quali dedicate a giovani disagiati, donne vittime di discriminazione e persone con disabilità. Questi progetti hanno potuto beneficiare non solo della visibilità garantita dalla piattaforma della Formula 1, ma anche di un significativo sostegno economico, fondamentale per la loro crescita e sostenibilità nel tempo.

L’impegno di Allwyn va oltre il semplice finanziamento: l’azienda offre consulenza, formazione e mentoring ai rappresentanti delle organizzazioni vincitrici, facilitando una vera e propria contaminazione positiva di conoscenze e competenze. Questo approccio integrato permette di massimizzare l’impatto sociale delle attività e di generare un circolo virtuoso che coinvolge aziende, sportivi e comunità.

Da parte sua, la Formula 1 si fa promotrice di valori come l’inclusione, la diversità e l’emancipazione delle nuove generazioni, usando la piattaforma globale della F1 come un megafono per storie di successo umano e sociale spesso trascurate dai riflettori dei grandi media. Il messaggio che emerge è chiaro: la Formula 1 non è solo una questione di record o di sorpassi spettacolari, ma è anche un laboratorio dove sperimentare nuove forme di responsabilità e solidarietà collettiva.

L’entusiasmo con cui gli stessi piloti hanno accolto il Community Award dimostra quanto questo tipo di iniziative possa influenzare positivamente il clima del paddock e delle comunità di appassionati. Diversi team hanno già espresso l’intenzione di collaborare direttamente con alcune delle associazioni premiate, dimostrando come il mondo delle corse possa e debba essere motore di progresso anche al di fuori dei circuiti.

Guardando al futuro, c’è la consapevolezza che simili progetti possano crescere ulteriormente, ampliando la portata del loro impatto e coinvolgendo un numero sempre maggiore di tifosi, aziende e organizzazioni benefiche. In un periodo in cui lo sport viene spesso criticato per l’eccessiva commercializzazione, esempi come quello di F1 e Allwyn ricordano a tutti noi il potenziale immenso di questo straordinario palcoscenico globale.

Sostenere il vero valore sociale della Formula 1 non significa solo celebrare le imprese in pista, ma anche riconoscere e promuovere quelle storie di resilienza, solidarietà e innovazione che possono davvero cambiare il volto delle nostre comunità. E forse, è proprio in questa direzione che il futuro della F1 saprà regalare le sue vittorie più belle.