🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Yuki Tsunoda a Pezzi in Brasile: Cos’è Andato Storto?

Yuki Tsunoda a Pezzi in Brasile: Cos’è Andato Storto?

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio di San Paolo ha rappresentato uno dei punti più bassi della stagione per Yuki Tsunoda e per tutto il team Visa Cash App RB. Il giovane pilota giapponese, noto per il suo carattere determinato e la sua crescita continua, ha vissuto un fine settimana da dimenticare tra difficoltà tecniche e strategiche che hanno frenato ogni aspirazione di risultato utile. A Interlagos, la monoposto numero 22 non è mai sembrata in grado di competere realmente né in qualifica né durante la gara, lasciando a Tsunoda e al suo muretto una lista di domande senza risposte concrete.

Il venerdì era iniziato con qualche segnale promettente: la macchina aveva ben figurato nelle prime sessioni, lasciando intendere che ci potesse essere un margine per la zona punti. Tuttavia, i problemi di bilanciamento, una gestione delle gomme poco efficace e alcune scelte tecniche rivelatesi sfortunate hanno affossato ogni speranza. La qualifica si è chiusa con una deludente eliminazione, mentre nella sprint del sabato le cose non sono andate meglio: progressi minimi prestazionali e nessuna reale occasione di rimonta.

Una volta arrivata la domenica, la gara principale si è trasformata in una lunga sofferenza. Tsunoda ha lottato contro il degrado delle gomme, il traffico intenso e una vettura troppo nervosa per essere spinta al limite. Ogni tentativo di risalita si è infranto contro gli stessi problemi strutturali che già si erano manifestati nei giorni precedenti. Il giapponese, che nelle ultime gare aveva invece mostrato sprazzi di grande talento e costanza, si è ritrovato in una posizione insolita: quella di lottare per non arrivare nelle ultime posizioni, piuttosto che per i punti.

Fans Brands Formula 1 Shop

Il post-gara è stato un susseguirsi di analisi e autocritica. Tsunoda non ha nascosto la sua frustrazione, definendo quello passato a Interlagos "uno dei weekend peggiori della mia carriera in Formula 1". Ma il pilota ha anche evidenziato la volontà di reagire: secondo lui, la squadra dovrà concentrarsi più che mai sull’analisi dei dati per comprendere le vere cause del tracollo brasiliano. "Dobbiamo lavorare sodo, tornare alle basi e capire cosa non ha funzionato", ha dichiarato con grande lucidità e spirito costruttivo.

Anche dal lato tecnico, si è evidenziata la difficoltà del team nel trovare il giusto equilibrio tra prestazione pura e durata delle gomme. Interlagos, storicamente, è una pista che mette a dura prova piloti e ingegneri: le continue variazioni di pendenza, le curve a media velocità e il caldo brasiliano mettono sotto stress sia i pneumatici che le strategie. Ma, anche considerando queste sfide, la performance della Visa Cash App RB è apparsa troppo distante dai concorrenti diretti nella lotta per il sesto posto nel campionato costruttori.

La stagione di Tsunoda non è comunque da cestinare. Il talento del giapponese resta indiscutibile, così come il lavoro che sta facendo per crescere sul piano mentale e tecnico. I punti conquistati nelle gare precedenti hanno dimostrato che RB può essere competitiva su certe piste e in determinate condizioni. Il prossimo step, come sottolineato dallo stesso Tsunoda e dal team principal, dovrà essere quello di garantire maggiore costanza e affidabilità, elementi fondamentali per capitalizzare ogni occasione che la Formula 1 può offrire.

Ora il Mondiale si sposta verso le ultime fasi e, se da una parte Interlagos lascia l’amaro in bocca, dall’altra è l’occasione per raccogliere energie e trasformare la delusione in motivazione. I fan italiani e giapponesi continuano a sostenere Yuki Tsunoda, fiduciosi che le difficoltà di San Paolo rappresentino solo una parentesi nel percorso di crescita di uno dei giovani più promettenti della griglia attuale.