🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Shock in Formula 1: Jenson Button Dice Addio alle Corse per Sempre!

Shock in Formula 1: Jenson Button Dice Addio alle Corse per Sempre!

Squadra FansBRANDS® |

Jenson Button, uno dei piloti più amati e rispettati della Formula 1, ha ufficialmente annunciato la fine della sua carriera nel motorsport professionistico. Dopo oltre due decenni nei massimi campionati mondiali, il campione del mondo 2009 ha scelto di chiudere il suo incredibile percorso, lasciando una traccia indelebile nei cuori degli appassionati e nella storia dell'automobilismo.

Nato il 19 gennaio 1980 a Frome, nel Somerset, Button ha debuttato in Formula 1 nel lontano 2000, stupendo pubblico e addetti ai lavori con il suo talento naturale e una sorprendente maturità in pista. Nei suoi 17 anni di F1, Jenson ha ottenuto 15 vittorie, 50 podi e, soprattutto, uno splendido titolo mondiale ottenuto nel 2009 al volante della sorprendente Brawn GP, vera favola dell’era moderna delle corse.

La carriera di Button, però, non è stata fatta solo di trionfi, ma anche di grandi sfide. Dopo gli anni in Williams, Benetton/Renault, BAR/Honda, il britannico ha dimostrato una costanza fuori dal comune, forgiandosi in squadre spesso in difficoltà tecnica, lavorando sodo e diventando uno dei piloti più apprezzati per la sua intelligenza tattica e la raffinata sensibilità di guida. Con McLaren, soprattutto al fianco di Lewis Hamilton, ha dato vita ad alcune delle sfide più spettacolari della sua epoca.

Fans Brands Banner

Dopo l’addio definitivo alla F1 datato 2017, Jenson non ha smesso di correre, dedicandosi alle competizioni endurance come la 24H di Le Mans, la Super GT giapponese – vincendo anche il celebre campionato nel 2018 – e prendendo parte a varie sfide nei rally raid. Spirito indomito, amante dell’adrenalina pura, Button ha sempre cercato nuovi stimoli, portando classe ed esperienza ovunque.

Ma ciò che davvero lo ha distinto nel paddock è la sua umanità. Sempre disponibile con tifosi e media, Button ha rappresentato un modello di sportività e dedizione, riuscendo a costruirsi una reputazione limpida in un mondo spesso spietato. La sua capacità di esprimarsi con umiltà, anche nei momenti di maggiore successo, lo ha reso un punto di riferimento anche per i giovani piloti.

La sua decisione di lasciare le gare professionistiche va letta come una scelta ponderata: dopo una carriera così lunga e ricca di avventure, Button ha dichiarato di voler dedicare tempo alla propria famiglia, alla crescita dei figli e a nuovi progetti personali, senza però abbandonare del tutto la passione per le quattro ruote. Non a caso, mantiene forte il suo legame con la Formula 1 come opinionista seguitissimo tra paddock, TV e social media, offrendo ai fan un punto di vista unico grazie alla sua esperienza diretta.

Jenson Button rimane uno dei piloti più completi e poliedrici della storia recente: straordinario sotto la pioggia, capace di corse in rimonta epiche e di una gestione delle gomme da vero maestro. Il suo Mondiale 2009 resta nell’immaginario collettivo come una delle più grandi imprese sportive, ma la vera eredità che lascia è quella di un campione fuori e dentro la pista. Un grazie sentito a Jenson, che continua a ispirare generazioni di appassionati di motorsport in tutto il mondo.