• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Shock Alpine! Gasly e Colapinto Puntano Tutto su Baku

Shock Alpine! Gasly e Colapinto Puntano Tutto su Baku

Squadra FansBRANDS® |

Dopo un weekend difficile in Austria, che ha visto l’Alpine F1 Team non riuscire a ottenere risultati soddisfacenti, Pierre Gasly e Franco Colapinto guardano già con determinazione al prossimo appuntamento di Baku, in Azerbaijan. Su un circuito tecnicamente complesso come quello del Red Bull Ring, la scuderia francese ha fatto i conti con un pacchetto ancora non completamente all’altezza dei rivali. La sfida del team rimane quella di trovare prestazioni che consentano alla squadra di restare nel cuore del gruppo centrale, storicamente caratterizzato da una competizione serratissima.

Pierre Gasly, al termine della gara austriaca, non ha nascosto la sua frustrazione, dichiarando che “nessun aspetto è andato particolarmente bene” e sottolineando le difficoltà nella gestione delle gomme e nel trovare ritmo, soprattutto nella seconda parte del Gran Premio. Malgrado l’impegno costante del pilota francese, la Alpine non è riuscita a sfondare la zona punti, segno evidente che il pacchetto necessita di ulteriori sviluppi per competere con costanza nelle posizioni che contano. Resta comunque la grinta di un team che ogni weekend cerca il massimo da una monoposto ancora poco prevedibile nelle sue reazioni.

Particolarmente significativo è stato anche il fine settimana di Franco Colapinto, chiamato ad assaporare – anche se solo in prove libere – il palcoscenico della Formula 1. Per il giovane pilota argentino, questa esperienza rappresenta un passo fondamentale nel suo percorso, consentendogli di lavorare a stretto contatto con gli ingegneri della squadra e di comprendere meglio le dinamiche che regolano il Circus. Un’opportunità, la sua, che può diventare un trampolino di lancio verso un futuro da protagonista.

FansBRANDS Store F1

Guardando avanti, Azerbaigian rappresenta per Alpine una vera e propria occasione di riscatto. Il tracciato cittadino di Baku, celebre per i suoi lunghi rettilinei e le curve strette tra i muretti, potrebbe infatti esaltare alcune delle caratteristiche della A524 che finora non sono emerse del tutto. Se il team sarà in grado di affinare il bilanciamento e gestire meglio l’usura degli pneumatici, Gasly e il resto della squadra potrebbero finalmente ritrovare luce dopo troppi weekend trascorsi a rincorrere.

Sul fronte tecnico, gli ingegneri Alpine hanno già individuato i punti nevralgici su cui intervenire: la gestione termica delle coperture, la reattività in uscita di curva e l’efficacia dell’ala posteriore nei settori ad alta velocità. Il costante lavoro al simulatore e le sessioni di prove al Friday Practice saranno centrali per ottenere risposte rapide e concrete. Proprio in Azerbaijan avremo l’opportunità di verificare se il pacchetto di aggiornamenti programmato riuscirà a colmare quel gap che, in Austria, si è rivelato ancora troppo ampio nei confronti della concorrenza.

Nel frattempo, la presenza di Colapinto alle sessioni ufficiali continua a fornire dati preziosi anche in ottica futura. L’argentino ha saputo offrire spunti nuovi su set-up e comportamento della monoposto, mostrando una maturità fuori dal comune per un debuttante. Tutti elementi che, messi insieme, potrebbero consentire ad Alpine di svoltare presto e regalare nuove emozioni ai tifosi.

In conclusione, l’approccio dei piloti e del team Alpine si conferma positivo e proiettato al miglioramento costante. Tra profondi momenti di analisi e la voglia di dimostrare il proprio reale potenziale, la squadra è determinata a difendere i propri colori in una stagione ancora tutta da scrivere. Gli occhi sono ora puntati su Baku: sarà il prossimo appuntamento a sancire la rivincita della scuderia francese? Gli appassionati di Formula 1 attendono con ansia la risposta.