🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Scopri la Squadra Segreta per Dominare il F1 Fantasy in Messico!

Scopri la Squadra Segreta per Dominare il F1 Fantasy in Messico!

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio del Messico è uno degli appuntamenti più attesi della stagione di Formula 1. Situato a oltre 2200 metri sopra il livello del mare, l’Autódromo Hermanos Rodríguez mette a dura prova sia piloti che vetture, grazie alle condizioni di altitudine che condizionano fortemente l’aerodinamica e la potenza dei motori. Ma non sono solo le strategie dei team a suscitare l’interesse degli appassionati: la sfida si fa altrettanto entusiasmante per chi ama cimentarsi con il Fantasy Formula 1, una piattaforma che mette alla prova le vostre doti manageriali, premiando intuizioni e calcoli accurati.

Situato al centro di Città del Messico, questo tracciato vede spesso scenari imprevedibili: sorpassi spettacolari nelle curve veloci del primo settore, insidie nel tratto dello stadio e gare che cambiano volto in pochi giri. Proprio per la particolarità del luogo, fare la miglior selezione possibile per la propria formazione è fondamentale. I team che tradizionalmente brillano in altura e i piloti abili nella gestione delle gomme sono candidati ideali per la vostra line-up.

Puntare su Red Bull e Max Verstappen sembra diventare la scelta più conservativa, ma attenzione a sottovalutare la resilienza della Mercedes su questo tipo di tracciato. Hamilton e Russell, infatti, hanno una comprovata abilità nell’adattarsi alle condizioni più sfidanti e l’affidabilità della W14 rappresenta un punto di forza non indifferente, soprattutto quando la rarissima aria messicana mina la tenuta dei propulsori.

Formula 1 Merchandising FansBRANDS

Tra le scuderie chiamate a recitare un ruolo di outsider, non si può non citare la McLaren. Lando Norris ha più volte dimostrato una crescita esponenziale nel corso della stagione, mentre Oscar Piastri sta trovando sempre maggiore confidenza col mezzo e con la pressione dei grandi appuntamenti. Per chi cerca un colpo a sorpresa nel proprio team Fantasy, investire su uno di questi due piloti potrebbe risultare estremamente fruttuoso in termini di punti.

Da monitorare anche le performance di Ferrari e Aston Martin. La SF-23, pur faticando in alcuni circuiti ad alta carico aerodinamico, potrebbe sfruttare l’alta efficienza del suo propulsore in un tracciato dove le doti di trazione sono sollecitate. Charles Leclerc appare un investimento rischioso, ma Carlos Sainz spesso si esprime al meglio proprio in condizioni di difficoltà e questo GP potrebbe riservare sorprese.

Nel Fantasy, bisogna tenere sempre d’occhio le “Turbo Drivers”: selezionare un pilota di seconda fascia da raddoppiare può cambiare completamente la classifica. Alexander Albon della Williams resta una delle scelte più astute per rapporto qualità-prezzo grazie alle sue doti di qualifica e una Williams che sorprende per velocità di punta. Attenzione anche al pilota Alpine Pierre Gasly, che spesso si fa valere sulle piste con alto degrado degli pneumatici.

Occhio infine alle strategie dei pit-stop: il GP del Messico è noto per la tendenza a giocare su una singola sosta ma condizioni atmosferiche variabili o imprevisti potrebbero rivoluzionare tutto. Assicurarsi che i propri piloti abbiano storicamente una buona capacità di risalita in caso di pit stop non programmato potrebbe fare la differenza.

In sintesi, per massimizzare i punti al GP del Messico suggeriamo: mantenere Verstappen se il budget lo consente, puntare su un Mercedes come Hamilton o Russell per sicurezza, considerare un pilota McLaren come outsider, e fare attenzione alle occasioni offerte da Williams ed eventualmente Alpine. E ricordate, nel Fantasy F1 vince chi osa e chi segue costantemente l’evolversi del weekend di gara!