• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Giorni
0
Ore
0
Minuti
0
Secondi
Termina il 11 ottobre 2025 23:59

Scopri i Migliori Percorsi di Corsa e Bici a Monza!

Scopri i Migliori Percorsi di Corsa e Bici a Monza!

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio d’Italia a Monza è più di una semplice gara di Formula 1: è un’esperienza a tutto tondo che unisce sport, cultura e natura in uno dei luoghi più iconici del motorsport internazionale. Ogni anno, migliaia di tifosi accorrono per vivere l’adrenalina dell’autodromo, ma pochi sanno che intorno al tempio della velocità si snodano incantevoli percorsi tra parchi secolari, sentieri ombreggiati e città storiche. Se sei un vero appassionato della F1 e vuoi vivere appieno il weekend del GP, ti consiglio di prendere in considerazione anche le migliori opportunità che il territorio offre per runners e ciclisti.

La Brianza, terra che ospita Monza, è un paradiso per chi ama lo sport all’aria aperta. Al centro di tutto c’è il magnifico Parco di Monza, il più grande parco cintato d’Europa. Qui non solo si trova l’autodromo, ma decine di chilometri di strade bianche e sentieri attraversano verdi viali, boschi rigogliosi, antiche ville e mulini che sembrano sospesi nel tempo. Correre o pedalare nel Parco di Monza, magari la mattina prima che il rombo dei motori prenda il sopravvento, è un’esperienza indimenticabile per ogni tifoso della Formula 1. Potrai respirare la storia e il fascino di un luogo che dal 1922 ospita la leggenda della velocità.

Uno dei percorsi più suggestivi è sicuramente l’anello di circa 10 km che abbraccia tutto il parco: parte dall’ingresso di Porta Monza, sfiora la Villa Reale e l’autodromo, e si snoda tra vie alberate, laghetti e prati. Ideale sia per runner che per ciclisti di ogni livello, questo itinerario permette di avvicinarsi a punti panoramici da cui scorgere le tribune del circuito e ascoltare il lontano ruggito delle monoposto, sentendosi parte della storia della Formula 1 anche fuori dalla pista.

Fansbrands Banner

Per chi cerca un’esperienza ancora più immersiva nei dintorni dell’autodromo, esistono percorsi che collegano Monza a piccoli borghi dal fascino intramontabile, come Villasanta o Biassono. Qui puoi alternare tratti di pedalata tranquilla lungo il fiume Lambro a brevi sessioni di running tra campi e sentieri, respirando lo stesso entusiasmo che anima i tifosi sugli spalti. Durante il weekend del GP, è facile incontrare altri appassionati che condividono la tua stessa passione per i motori, creando una vera e propria community in movimento.

Infine, per i veri amanti della velocità, esiste anche la possibilità di ripercorrere tratti del vecchio circuito sopraelevato, oggi in disuso ma ancora accessibile a piedi o in bici in alcuni orari stabiliti. Camminare o pedalare su queste curve storiche, ormai coperte da muschio e circondate dalla quiete del parco, regala emozioni indescrivibili e un legame diretto con i grandi campioni che hanno scritto qui pagine indimenticabili della Formula 1.

Il consiglio per il tifoso che vuole vivere Monza a 360° è quindi chiaro: indossa un paio di scarpe da ginnastica o sali in sella alla tua bici, porta con te la tua passione e lasciati guidare dai rumori, dai colori e dal fascino leggendario di questa terra. E se stai pianificando il tuo viaggio per il prossimo Gran Premio d’Italia, non dimenticare di dedicare qualche ora a questi itinerari: ti aiuteranno a scoprire un lato autentico, verde e sportivo di Monza, rendendo il tuo weekend di Formula 1 un’esperienza davvero indimenticabile.