• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il -30% sul secondo!

Nessun coupon, nessun trucco – metti semplicemente i tuoi preferiti nel carrello e goditi lo sconto extra! 😉

0
Giorni
0
Ore
0
Minuti
0
Secondi
Termina il 9 ottobre 2025 23:59

Sconvolgente! Ella Stevens Domina il Primo Test F1 Academy

Sconvolgente! Ella Stevens Domina il Primo Test F1 Academy

Squadra FansBRANDS® |

Il fervore per la Formula 1 non si ferma mai, e lo stesso vale per le iniziative volte a scoprire e valorizzare nuovi talenti nel motorsport. In quest’ottica l’F1 Academy ha fatto un nuovo importante passo in avanti con lo svolgimento del primo Rookie Test ufficiale, tenutosi sulla pittoresca ma impegnativa pista di Barcelona-Catalunya. Un evento denso di aspettative che ha visto protagoniste le giovani promesse del panorama internazionale, pronte a cogliere l’occasione per mettersi in luce davanti a team e addetti ai lavori.

Tra le partecipanti, a spiccare è stata senza dubbio Ella Stevens, pilota britannica di grande prospettiva, autrice della migliore prestazione cronometrica della giornata. Il suo nome non è nuovo agli appassionati più attenti: la giovane britannica, cresciuta all’interno del programma supportato dalla Mercedes, si era già distinta nelle competizioni di kart e nelle serie propedeutiche. Ma questo test rappresenta una consacrazione in un contesto ufficiale F1 Academy, confermando tutte le aspettative nate attorno al suo profilo negli ultimi mesi.

Con condizioni meteo ideali e la pista ben gommata da precedenti sessioni, le condizioni per mettere alla prova le capacità delle giovani pilote erano ottimali. Stevens ha saputo interpretare al meglio le traiettorie e sfruttare il grip offerto dall’asfalto spagnolo, mettendo in mostra una maturità alla guida che va oltre la sua anagrafe. Il suo giro più veloce, 1:42.324, ha messo in fila le altre avversarie e sottolineato il talento cristallino che già in molti additano come il futuro della categoria.

FansBrands banner

Ma il Rookie Test non è stato solo una vetrina per Ella Stevens: ben 12 piloti hanno avuto l’opportunità di macinare chilometri con le monoposto dell’Academy, evidenziando il livello crescente di preparazione tecnica e psicologica delle ragazze che ambiscono a un futuro nel circus della Formula 1. Nomi come Abbi Pulling e Tina Hausmann hanno impressionato per determinazione e costanza nei tempi, contribuendo a creare una sana competizione interna che alza l’asticella dell’intero movimento.

Significativo il supporto diretto dei team ufficiali: la presenza di personale delle scuderie di Formula 1 nei box e l’attento monitoraggio dei dati raccolti rappresentano la testimonianza tangibile di quanto le case madri investano ormai da tempo sulle giovani promesse al femminile. Questo clima di attenzione e sviluppo assicura alle ragazze le migliori condizioni per crescere, con l’orizzonte ben definito di un futuro possibile – se non probabile – tra le Gran Premi più prestigiosi del mondo.

Le reazioni del paddock non si sono fatte attendere. Numerosi dirigenti si sono dette soddisfatti del livello generale visto in pista, sottolineando come la qualità in crescita della Academy e il rigore dei test siano fondamentali per colmare il gap ancora presente nelle categorie superiori. Insomma, se la strada verso la F1 resta irta di ostacoli, la determinazione mostrata a Barcellona è un segnale positivo per chi sogna un domani in una delle monoposto più desiderate della storia del motorsport.

Non è un caso che l’evento catalano abbia attirato l’attenzione anche dei media internazionali: il fatto che una giovane come Ella Stevens riesca a catalizzare così tanti consensi crea un effetto domino, ispirando nuove generazioni di piloti e dimostrando concretamente che il talento, il duro lavoro e una struttura solida possono davvero fare la differenza. La F1 Academy si conferma, quindi, come un pilastro imprescindibile nel percorso di crescita delle donne nel motorsport, capace di regalare storie di passione, sacrificio e futuro.