🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Non crederai a cosa ti aspetta al GP di San Paolo 2025!

Non crederai a cosa ti aspetta al GP di San Paolo 2025!

Squadra FansBRANDS® |

Il Gran Premio di San Paolo 2025 promette un’esperienza indimenticabile non solo per il suo leggendario circuito e per la gara ad alta tensione, ma anche per una serie di attività rivolte ai fan della Formula 1 provenienti da tutto il mondo. Il circuito di Interlagos, noto ufficialmente come Autódromo José Carlos Pace, sarà il palcoscenico di una vera e propria festa dei motori e delle emozioni, rilanciando il fervore della “terra della samba” e della passione per le corse automobilistiche.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’organizzazione brasiliana ha deciso di arricchire ulteriormente il weekend, offrendo un programma che va ben oltre le tre giornate di gara. La strettissima connessione tra i piloti e i tifosi locali sarà coronata da concerti, spettacoli dal vivo, street food e zone interattive tematiche. Ogni appassionato troverà qualcosa di unico, sia che si tratti del brivido di vedere le monoposto sfrecciare tra i tornanti di Interlagos, sia che si voglia vivere la cultura brasiliana nel “Fanzone”, epicentro dell’intrattenimento.

Il weekend inizierà venerdì con le prime prove libere. Sarà possibile seguire non solo le prestazioni delle scuderie di Formula 1, ma anche una serie di sessioni e attività collaterali, pensate per portare il pubblico al cuore dell’azione. All’interno del paddock i più fortunati potranno respirare l’atmosfera adrenalinica dei box, vedere i meccanici all’opera e magari incontrare di persona i protagonisti del Mondiale.

Formula 1 Merchandise

Uno dei grandi punti di forza del GP di San Paolo sarà la varietà musicale proposta. Alla “Arena principale” si alterneranno artisti internazionali e locali che porteranno energia e ritmo tra una sessione e l’altra. I concerti dal vivo animeranno il paddock, creando un ponte tra la cultura brasiliana e la community globale dei tifosi di Formula 1. La musica accompagnerà gli spettatori fino a sera, trasformando il circuito in un festival a cielo aperto.

Non meno importante sarà l’offerta gastronomica: Interlagos ospiterà decine di stand di street food e ristoranti temporanei con piatti tipici brasiliani, in un viaggio nel gusto che spazia dalla feijoada agli irresistibili churros. Le “taniche” di energia non saranno solo quelle di carburante nei pit box: ogni fan potrà ricaricarsi gustando i prodotti locali, intervenendo in degustazioni e sfide culinarie organizzate durante il week-end.

Grande attenzione sarà data anche alla fan experience, con aree dedicate a simulatori di guida, pit-stop challenge e attività interattive ispirate alle leggendarie scuderie della F1. I più giovani potranno divertirsi con giochi e workshop pensati per avvicinarli al mondo delle corse, mentre i collezionisti troveranno merchandising esclusivo in vendita solo durante il Gran Premio di San Paolo.

L’evento si preannuncia quindi come un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati della F1. I tifosi potranno vivere in prima persona non solo le imprese di Verstappen, Hamilton, Leclerc e dei nuovi protagonisti del Circus, ma anche immergersi in una cultura straordinaria, fatta di passione, musica e convivialità. La combinazione tra spettacolo in pista e offerta di intrattenimento rappresenta il vero punto di forza di Interlagos, rendendo questo weekend ben più di una semplice corsa: un’esperienza completa, da vivere dentro e fuori dai cordoli.

San Paolo si prepara dunque ad accogliere migliaia di appassionati da tutto il mondo, con un programma ricchissimo che saprà soddisfare il pubblico più esigente. Gli organizzatori invitano i fan a prenotare con anticipo i biglietti, data la grande richiesta e la spettacolarità dell’evento. In conclusione, il GP di San Paolo 2025 conferma la sua fama di appuntamento cult non solo per gli amanti della velocità, ma anche per chi desidera vivere la Formula 1 in modo nuovo, entusiasmante e immersivo.