🔥 BLACK FRIDAY

  • Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

McLaren Svela il Segreto per Dominare a Las Vegas! Scopri Come

McLaren Svela il Segreto per Dominare a Las Vegas! Scopri Come

Squadra FansBRANDS® |

Il mondo della Formula 1 è sempre in costante evoluzione, e le squadre non smettono mai di lavorare per trovare il massimo delle prestazioni attraverso ogni dettaglio tecnico e organizzativo. McLaren, una delle scuderie più storiche e innovative del circus, è tornata recentemente al centro della scena, grazie alla sua eccezionale crescita di questa stagione. Tuttavia, non sono mancati ostacoli da superare lungo il cammino: uno dei più significativi riguarda i problemi incontrati al Gran Premio di Las Vegas del 2023, dove alcune difficoltà tecniche avevano messo a dura prova il potenziale della MCL60.

Il Team Principal della McLaren, Andrea Stella, ha recentemente dichiarato la sua fiducia nel lavoro svolto dalla squadra britannica per comprendere e risolvere i problemi di prestazione riscontrati sulle strade della città americana. Secondo Stella, ingegneri e tecnici hanno effettuato una profonda analisi dei dati raccolti, concentrandosi sulle peculiarità del tracciato di Las Vegas, che presenta rettilinei lunghissimi e curve lente, condizioni che avevano esposto alcune debolezze aerodinamiche e di assetto che la monoposto non aveva mostrato altrove.

L’approccio analitico adottato da McLaren ha coinvolto sia simulazioni dinamiche avanzate che test approfonditi al simulatore, mettendo in luce la necessità di intervenire su alcuni aspetti critici, come il bilanciamento in frenata, la gestione degli pneumatici e il livello di carico aerodinamico. Questa attenzione al dettaglio ha permesso di definire nuove strategie di sviluppo e di implementare aggiornamenti mirati, che dovrebbero consentire agli alfieri di Woking di trovarsi maggiormente a loro agio su circuiti con caratteristiche simili a quelle di Las Vegas.

FansBrands Banner

I passi avanti compiuti dall’inizio della stagione sono sotto gli occhi di tutti: McLaren è diventata una delle rivali più temute dai top team, e i suoi piloti, Lando Norris e Oscar Piastri, hanno più volte dimostrato di poter lottare per il podio, se non addirittura per la vittoria. La capacità della squadra di imparare rapidamente dagli errori e di adattarsi a contesti differenti è stata la chiave di questa rinascita. Stella ha sottolineato come, oltre all’aspetto puramente tecnico, anche la sinergia tra reparti e l’atmosfera positiva all’interno del team abbiano giocato un ruolo fondamentale in questa crescita.

Un elemento centrale nelle strategie di sviluppo della McLaren riguarda la collaborazione tra piloti e ingegneri. Lando Norris, grazie alla sua esperienza in squadra e alla sensibilità nella gestione delle gomme, è stato determinante per fornire feedback preziosi sull’assetto della monoposto. Oscar Piastri, dal canto suo, si sta rivelando una delle sorprese più piacevoli della stagione, con una rapidità di adattamento che raramente si è vista da un debuttante. Insieme, stanno aiutando la squadra a spingere sempre più in alto l’asticella delle prestazioni.

Con i circuiti cittadini che rappresentano ormai una parte importante del calendario di Formula 1, è fondamentale che una monoposto sia versatile e capace di adattarsi a condizioni variabili, come quelle che caratterizzano strade sconnesse e temperature estreme. Le soluzioni tecniche proposte da McLaren, che spaziano dalla rigidezza del telaio al nuovo pacchetto aerodinamico, mirano proprio a migliorare la competitività su questi tracciati impegnativi.

La prossima occasione per testare i miglioramenti sarà fondamentale: team e tifosi attendono con trepidazione il ritorno a Las Vegas, per vedere se il lavoro svolto pagherà i suoi dividendi contro avversari agguerriti come Red Bull, Ferrari o Mercedes. Stella mantiene alta la cautela, ma la determinazione del team non lascia dubbi: la McLaren è pronta a giocarsi le sue carte, puntando a consolidare la propria posizione tra le grandi protagoniste della stagione di Formula 1.