La stagione 2024 di Formula 1 continua a sorprendere gli appassionati di tutto il mondo, specialmente dopo l’ultimo Gran Premio di Azerbaigian a Baku che ha regalato emozioni forti ed una dimostrazione di forza magistrale da parte di Max Verstappen. Il pilota olandese della Red Bull ha dominato in lungo e in largo sulle strade della capitale azera, confermando quanto già visto nei precedenti appuntamenti del mondiale: la sua supremazia è davvero impressionante.
Questa vittoria, che si aggiunge a una serie di successi iniziata già nei primi GP dell’anno, non è stata solo il frutto di una vettura incredibilmente efficace ma anche di una lucidità tattica e di una gestione delle gomme impeccabile da parte di Verstappen. L’olandese ha preso il comando della gara con determinazione, resistendo agli attacchi degli avversari soprattutto nelle fasi iniziali, grazie ad una partenza fulminea che gli ha permesso di prendere un vantaggio decisivo.
La Red Bull, ancora una volta, si è dimostrata la scuderia più solida del Circus. L’evoluzione tecnica del team austriaco, guidata da Adrian Newey, ha portato la RB20 ad essere praticamente imbattibile sia su tracciati veloci che su quelli più cittadini e tecnici come quello azero. La gestione perfetta delle strategie ai box e la fiducia incondizionata nei confronti di Verstappen sono state la chiave di una prestazione senza sbavature.

Ma ciò che ha reso ancora più significativa la vittoria di Verstappen a Baku è stato il margine di vantaggio accumulato sugli inseguitori. Nonostante alcuni tentativi di resistenza da parte della Ferrari e della Mercedes, il leader iridato non ha mai realmente permesso agli avversari di avvicinarsi. La sua capacità di spingere forte quando necessario e poi di gestire il gap in modo intelligente rappresenta ormai un marchio di fabbrica del giovane campione.
Va sottolineato anche il lavoro del suo compagno di squadra Sergio Perez, che non è riuscito a tenere il passo del compagno, ma è stato comunque protagonista di una gara ordinata e preziosa in chiave costruttori. Proprio la Red Bull, infatti, sembra ormai indirizzata verso la conquista di un altro titolo grazie alla costanza dei suoi piloti e ad un pacchetto tecnico senza rivali al momento.
Interessante notare come Verstappen riesca a mantenere una concentrazione altissima durante tutto il weekend. Sin dalle prove libere si è capito che l’olandese non avrebbe lasciato nulla al caso: ogni piccolo dettaglio è stato curato con la massima attenzione sia dal pilota che dalla squadra. Alla domenica poi ha raccolto i frutti di questo approccio scientifico, tagliando il traguardo in solitaria davanti ad un pubblico entusiasta.
Dal punto di vista del campionato, il successo di Baku rafforza ulteriormente la leadership di Verstappen, che sembra ormai destinato a bissare i successi degli ultimi anni. Tuttavia, il mondiale è ancora lungo e le insidie non mancheranno: Ferrari, Mercedes e McLaren stanno continuando a sviluppare le proprie monoposto nella speranza di accorciare le distanze e riaprire la lotta per il titolo.
Baku ci ha così regalato un’altra giornata memorabile per la Formula 1 e per gli appassionati che stanno vivendo una delle stagioni più interessanti degli ultimi anni. Il prossimo appuntamento vedrà sicuramente i team all’opera per tentare di interrompere la striscia positiva di Verstappen, mentre Red Bull e il suo talento olandese non sembrano avere intenzione di rallentare. Gli ingredienti per una stagione leggendaria ci sono tutti!