• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Hulkenberg in crisi? La mossa shock della Sauber contro il flop!

Hulkenberg in crisi? La mossa shock della Sauber contro il flop!

Squadra FansBRANDS® |

Nella stagione 2024 di Formula 1, Sauber si trova di fronte a una delle sfide più intriganti e complesse degli ultimi anni: come massimizzare il potenziale di Nico Hülkenberg, considerando i suoi recenti risultati nelle qualifiche, e allo stesso tempo valorizzare il giovane talento Gabriel Bortoleto. In un campionato sempre più competitivo, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza, specialmente nella fase di qualifica, spesso determinante per il risultato finale di una gara.

Il team elvetico ha puntato forte su Hülkenberg, consapevole della sua lunga esperienza e del suo stile di guida sempre pulito e consistente. Tuttavia, nelle ultime sessioni di qualifica, il tedesco ha evidenziato un rendimento al di sotto delle aspettative, trovandosi spesso dietro sia ai suoi diretti rivali sia al rookie Bortoleto, quest’ultimo sorprendente per rapidità di adattamento e velocità sul giro secco. Questa situazione ha generato all'interno della scuderia la necessità di una risposta tecnica e mentale immediata.

La direzione tecnica di Sauber ha avviato una revisione approfondita dei dati raccolti durante le simulazioni e le sessioni in pista. Sono state svolte sessioni di lavoro specifiche al simulatore per permettere a Hülkenberg di analizzare nel dettaglio le proprie traiettorie, i punti di frenata e le accelerazioni, confrontandoli con le telemetrie di Bortoleto. L’obiettivo è individuare aree di miglioramento e affinare la sensibilità nella gestione delle gomme, aspetto critico soprattutto nelle Q2 e Q3, dove la finestra di temperatura ideale è limitatissima.

FansBrands Banner

Parallelamente, Sauber sta lavorando molto sul fronte psicologico con squadre di supporto dedicate. La pressione di uno sport come la Formula 1 può essere un’arma a doppio taglio, specialmente quando ci si trova in una fase di rinnovo generazionale al fianco di un pilota tanto promettente. Il team manager ha dichiarato che l’ambiente all’interno del box resta estremamente coeso, con un dialogo costante tra Nico e Gabriel che sta già dando i primi frutti: Bortoleto sta apprendendo i trucchi del mestiere da Hülkenberg, mentre il veterano trae nuova linfa dal talento e dalla fame agonistica del compagno brasiliano.

Sul fronte tecnico, Sauber ha introdotto aggiornamenti aerodinamici mirati, modificando assetti e strategie dedicate soprattutto al giro veloce. Una delle innovazioni è la rivisitazione del pacchetto posteriore, pensata per ridurre sensibilmente il drag e migliorare la stabilità alle alte velocità, elemento che può fare la differenza nei momenti decisivi della qualifica. Gli ingegneri stanno inoltre valutando come ottimizzare il raffreddamento dei freni per garantire una risposta più prevedibile nelle frenate estreme delle curve più impegnative.

La rivalità interna tra Hülkenberg e Bortoleto potrebbe diventare un volano di crescita per Sauber. La squadra considera fondamentale mantenere un clima competitivo ma costruttivo, di sana concorrenza all’interno del box. Sfruttare la visione tecnica del tedesco insieme all’istinto e alla freschezza del giovane sudamericano potrebbe realmente alzare l’asticella in termini di performance e sviluppo della monoposto lungo tutta la stagione.

Guardando al futuro, Sauber non nasconde le proprie ambizioni. Superata la fase iniziale di assestamento e con il contributo propositivo di entrambi i piloti, la scuderia vuole consolidare il proprio ruolo di outsider, pronta a capitalizzare ogni occasione nelle qualifiche e raccogliere punti preziosi in gara. Resta da vedere se la determinazione di Hülkenberg e la spinta di Bortoleto riusciranno a trasformarsi in risultati concreti, ma una cosa è certa: la stagione sarà entusiasmante per tutti gli appassionati.