• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Giorni
0
Ore
0
Minuti
0
Secondi
Termina il 11 ottobre 2025 23:59

Hamilton Shock: "Con la Ferrari Niente Podio per Me!"

Hamilton Shock: "Con la Ferrari Niente Podio per Me!"

Squadra FansBRANDS® |

Lewis Hamilton si trova ad affrontare una delle sfide più complicate della sua straordinaria carriera in Formula 1. Dopo aver lasciato la Mercedes per iniziare una nuova avventura con la Ferrari, il sette volte campione del mondo si sta imbattendo in difficoltà impreviste nel trovare il giusto feeling con la SF-24. Un trasferimento che aveva acceso le speranze dei tifosi italiani e degli amanti della Rossa sparsi in tutto il globo, ma che attualmente sembra più in salita del previsto.

Il pilota britannico ha ammesso apertamente di non sentirsi ancora a suo agio con la monoposto di Maranello, sottolineando quanto sia difficile colmare il distacco con i migliori e, in particolare, con le imbattibili Red Bull e McLaren. "Devo ancora capire come spremere il massimo da questa vettura," ha dichiarato Hamilton, evidenziando quanto ogni piccolo dettaglio faccia la differenza a questi livelli. Nonostante il grande impegno e il supporto del team, Lewis sente che il podio, almeno per ora, è fuori portata.

Questo inizio di stagione è stato caratterizzato da varie difficoltà di adattamento: Hamilton ha lamentato la mancanza di fiducia nel posteriore della SF-24, elemento fondamentale per poter attaccare in curva e sentirsi sicuro in fase di ingresso e uscita. Se a ciò si aggiungono alcune strategie non sempre perfette e una concorrenza decisamente agguerrita, il quadro diventa ancora più complicato per il numero 44. Charles Leclerc, compagno di squadra e ben più abituato alla complessa natura della Ferrari, ne ha approfittato per portare a casa risultati più consistenti.

FansBRANDS Ferrari

Nonostante tutto, Hamilton non perde la motivazione e si mostra determinato a invertire la rotta. "Sono venuto in Ferrari per una nuova sfida, e le sfide non mi hanno mai spaventato," ha dichiarato con il consueto piglio combattivo. Il lavoro al simulatore e in pista prosegue incessantemente, con l’obiettivo di comprendere i sottili segreti che possono trasformare la SF-24 in un’arma vincente anche nelle sue mani esperte. D’altronde, nessun campione si scoraggia davanti agli ostacoli: è proprio nelle difficoltà che Hamilton ha forgiato la sua leggenda.

Uno dei nodi centrali riguarda la gestione delle gomme in gara, spesso punto debole delle Ferrari degli ultimi anni. Nelle fasi decisive dei Gran Premi, Hamilton ha faticato a trovare il bilanciamento ideale tra velocità pura e conservazione delle coperture, vedendo spesso svanire le occasioni per attaccare i rivali nelle fasi finali. La squadra sta lavorando su ogni dettaglio: aggiornamenti aerodinamici, nuovi assetti e confronto costante tra i due piloti, nella speranza di ridurre il gap da Verstappen e Norris.

I tifosi, da parte loro, continuano a sostenere Hamilton e la squadra con passione instancabile, consapevoli che la vera Ferrari emerge nei momenti di difficoltà. I tecnici di Maranello credono ancora in un’inversione di tendenza e sono convinti che, col tempo, Lewis saprà interpretare la macchina al meglio, magari già nella seconda metà della stagione. In F1 niente è impossibile, soprattutto quando al volante c’è un fuoriclasse.

Con il Mondiale ancora lungo e pieno di incognite, tutto può succedere. Hamilton ha davanti a sé una montagna da scalare, ma se la storia ci ha insegnato qualcosa, è che il campione inglese dà il meglio proprio quando la strada si fa durissima. Per i tifosi Ferrari l’attesa di un trionfo firmato Hamilton è solo rimandata: la speranza è che arrivi presto, magari proprio dove nessuno se lo aspetta.