L'energia e l'adrenalina della Formula 1 stanno per scatenarsi in Australia in una maniera completamente nuova e coinvolgente. Dopo aver conquistato fan e appassionati in diverse parti del mondo, la spettacolare mostra sulla storia e la tecnologia della Formula 1 sarà allestita per la prima volta nella regione Asia-Pacifico, portando nel cuore di Melbourne un evento senza precedenti per tutta la comunità motorsportiva.
Dall'estate 2024, gli appassionati potranno immergersi in un’esperienza unica presso lo storico Melbourne Museum, dove la Formula 1 Exhibition trasporterà visitatori di ogni età in un viaggio nei meandri delle corse con una collezione di oggetti iconici, vetture storiche, documenti inediti e installazioni interattive all’avanguardia. L'esposizione promette non solo di far rivivere le emozioni delle gare leggendarie, ma anche di svelare i segreti dell’innovazione tecnica che ha portato la categoria regina dell'automobilismo all’eccellenza che conosciamo oggi.
Per la prima volta i tifosi dell’emisfero australe avranno la possibilità di ammirare da vicino alcuni tra i pezzi più preziosi della storia della Formula 1. Dal volante impugnato da Ayrton Senna alle tute ignifughe indossate dai campioni del passato, passando per i primi esempi di telemetria e i motori che hanno definito le ere turbo e ibride, l’esibizione celebra il connubio fra uomo e macchina, tra talento e ingegno.

Oltre alla pura esposizione, la mostra offre spettacolari esperienze multimediali pensate per trasportare i fan direttamente nelle atmosfere della pit lane e dei box. Grazie a un allestimento interattivo e realistico, sarà possibile provare simulazioni di gara, sedersi al volante di una monoposto di ultima generazione e scoprire la telemetria moderna che guida le squadre verso la vittoria. Per gli aspiranti ingegneri e meccanici, workshop e presentazioni speciali accompagneranno i visitatori rivelando trucchi, strategie e tecnologie che normalmente rimangono celate dietro le quinte.
La Formula 1 Exhibition di Melbourne rappresenta inoltre un omaggio al glorioso passato delle scuderie australiane e ai piloti che hanno scritto pagine memorabili nella storia del motorsport mondiale. Dalle imprese di Alan Jones – campione del mondo nel 1980 – fino al contributo locale nella crescita della disciplina, il percorso emozionale accompagna i fan attraverso decenni di passione e progresso. L’attenzione agli eroi di casa si tradurrà anche in una selezione di memorabilia e contenuti multimediali dedicati esclusivamente al pubblico australiano.
Non mancherà infine un’area dedicata al futuro: prototipi, materiali avanzati, la rivoluzione dell’elettrificazione e la sostenibilità saranno al centro delle riflessioni sui nuovi orizzonti della Formula 1. Con una finestra sulla ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alle strategie di gara e sulle soluzioni green dei nuovi propulsori, la mostra offre una panoramica sulla visione della Formula 1 del domani.
Si prevede un’affluenza da record: visitatori da tutta l’Oceania e fan da ogni angolo del globo affolleranno il Melbourne Museum per celebrare questa grande festa dell’ingegno umano e dello sport. In un contesto in cui la Formula 1 continua a raccogliere sempre più seguito tra le giovani generazioni, iniziative di questo tipo sono essenziali per rafforzare il legame tra il passato leggendario e il futuro avveniristico delle corse. Una tappa imperdibile nel calendario di ogni vero appassionato della velocità!