La Scuderia Ferrari ha sempre avuto un legame indissolubile con il Gran Premio d’Italia di Monza, una delle tappe più iconiche e sentite del calendario di Formula 1. Conosciuta come il “Tempio della velocità”, Monza rappresenta per i tifosi della Rossa un appuntamento da segnare in rosso sul calendario. Nel 2024, la squadra di Maranello ha scelto di celebrare questa ricorrenza facendo un salto nel passato con una livrea speciale, che richiama i fasti e le leggende della storia Ferrari.
Le monoposto SF-24 di Charles Leclerc e Carlos Sainz sfoggeranno un’inedita livrea retrò, un autentico tributo alle radici del Cavallino Rampante e ai suoi successi storici. Il giallo, scelto come colore secondario accanto al classico rosso Ferrari, rende omaggio alla città di Modena, da dove tutto ebbe inizio: il giallo e il blu sono infatti i colori simbolo dello stemma municipale modenese, e già in passato sono stati motivo di ispirazione per le Ferrari più celebri. Oltre all’aspetto estetico, questa scelta racchiude anche un valore sentimentale, una promessa di continuità verso il futuro senza dimenticare le origini.
Ma la livrea non è l’unica sorpresa riservata dai tecnici e designer Ferrari. Gli abiti da gara dei piloti, i caschi e le divise del team saranno decorati con dettagli “old school”, richiamando lo stile degli anni d’oro delle corse automobilistiche. Non solo look, ma anche atmosfera: il paddock di Monza si preannuncia un’autentica festa per tutti i Tifosi, con eventi dedicati e riferimenti storici, per rivivere la magia dei duelli di altri tempi e omaggiare i campioni che hanno scritto la leggenda a bordo delle vetture rosse.

Guardando alla livrea, possiamo apprezzare il modo in cui Ferrari ha saputo equilibrare le esigenze moderne dell'aerodinamica con elementi grafici vintage. Le strisce gialle percorrono la fiancata e il cofano motore disegnando un contrasto vivace, mentre i loghi storici e i dettagli d’ispirazione retro richiamano alla mente le grandi vittorie di leggende come Ascari, Lauda, Villeneuve e Schumacher. Sotto la brillante carrozzeria, però, non cambia la determinazione del team di recitare un ruolo da protagonista davanti al pubblico di casa.
L’iniziativa rappresenta anche un modo per coinvolgere la comunità dei fan: per l’occasione saranno disponibili merchandising esclusivi, tra cui tute, cappellini e modellini riproducenti la SF-24 nella sua veste speciale di Monza. Tifosi di ogni generazione potranno così sentirsi ancora più vicini alla squadra, indossando i colori della passione Ferrari. E non mancheranno di certo le attività interattive, sessioni di autografi e possibilità di incontrare da vicino Leclerc e Sainz, per un weekend all’insegna della passione e dell’italianità.
Non solo tradizione, tuttavia. La Ferrari sa bene che il futuro della Formula 1 passa anche attraverso la capacità di emozionare e sapersi rinnovare. In un’epoca in cui ogni dettaglio conta e il marketing si intreccia con il racing, la livrea speciale di Monza è un messaggio chiaro: la storia non è solo ricordo, ma stimolo a fare meglio. Con questa iniziativa, la casa di Maranello ribadisce il proprio DNA vincente, puntando a conquistare la vittoria davanti alla marea rossa che, come ogni anno, invaderà le tribune del circuito brianzolo.
Si preannuncia quindi un Gran Premio d’Italia 2024 da vivere tutto d’un fiato, tra nostalgia, orgoglio e speranze per il futuro. La Ferrari, con la sua livrea speciale, è pronta ancora una volta a far battere il cuore agli appassionati e a giocarsi tutto in una delle gare più attese dell’anno. L’appuntamento a Monza sarà imperdibile, e la promessa è una sola: regalare ancora una volta spettacolo, emozione e, magari, una vittoria che sarebbe più dolce che mai.