• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il 30% di sconto sul secondo!

Nessun trucco, nessuna scritta in piccolo – scegli ciò che ti piace e goditi lo sconto extra! 😉

0
Giorni
0
Ore
0
Minuti
0
Secondi
Termina il 12 ottobre 2025 23:59

Ferrari Svela il Futuro: Nuova Era Shock per la F1!

Ferrari Svela il Futuro: Nuova Era Shock per la F1!

Squadra FansBRANDS® |

La Ferrari è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella sua leggendaria storia, non solo per quanto riguarda la produzione di auto sportive, ma anche in Formula 1. In occasione dell’evento “Capital Markets Day”, il Cavallino Rampante ha presentato un piano industriale ambizioso e ricco di investimenti, dimostrando una fiducia incrollabile nella propria visione a lungo termine. Gli appassionati di F1 possono ora guardare al futuro con entusiasmo, certi che la Scuderia di Maranello sta pianificando con estrema attenzione il ritorno ai vertici della categoria regina del motorsport.

Uno degli aspetti più interessanti emersi durante l’incontro con gli investitori è l’impegno deciso verso la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Non si tratta solo di aggiornare le infrastrutture di Maranello, ma di investire circa nove miliardi di euro entro il 2028, una cifra che testimonia la volontà della Ferrari di restare competitiva sia su strada che in pista. Molti di questi investimenti riguardano lo sviluppo di nuove piattaforme ibride ed elettriche, ma anche il potenziamento del reparto corse e una maggiore integrazione tra le divisioni stradali e racing.

La Ferrari, consapevole del fascino globale esercitato dalla F1, intende capitalizzare questa popolarità spingendo su prodotti e servizi innovativi. Gli ingegneri di Maranello stanno lavorando a stretto contatto con il team di Formula 1 per trasferire tecnologie all’avanguardia dalle monoposto ai modelli di serie, in modo da offrire ai clienti emozioni e prestazioni senza compromessi, nel segno della tradizione che ha reso celebre il Cavallino in tutto il mondo.

FansBrands Ferrari

Per quanto riguarda il reparto Formula 1, lo sguardo è rivolto alla stagione 2026, quando entrerà in vigore il nuovo regolamento tecnico. In questo senso, Ferrari ha già avviato importanti programmi di sviluppo per la nuova power unit e la piattaforma vettura. I tecnici stanno lavorando senza sosta per garantire una monoposto all’avanguardia, capace di tornare a lottare stabilmente per la vittoria contro avversari agguerriti come Red Bull e Mercedes. L’obiettivo dichiarato dal management è chiaro: rendere la Ferrari una protagonista assoluta nei prossimi cicli regolamentari.

La strategia passa anche dalla valorizzazione dei giovani talenti e dalla crescita costante del team. Gli investimenti andranno a rafforzare il comparto tecnico, con l’ingresso di figure di spicco provenienti dal panorama internazionale, mentre infrastrutture come la galleria del vento saranno ulteriormente modernizzate. La visione di Maranello è chiara: creare un contesto di eccellenza, in cui ogni collaboratore possa contribuire a scrivere nuove pagine di gloria sportiva.

Non meno rilevante è la volontà di consolidare il marchio Ferrari presso il vasto pubblico di tifosi. Il piano marketing prevede un’espansione degli store ufficiali e una maggiore presenza digitale, per rafforzare quella community mondiale che sostiene il Cavallino su ogni circuito. Iniziative speciali, eventi per i fan e prodotti esclusivi permetteranno agli appassionati di vivere la passione Ferrari più da vicino, alimentando il mito generazione dopo generazione.

La Ferrari guarda al futuro con coraggio e determinazione. La combinazione di tradizione, innovazione e un management ambizioso fanno pensare che il ritorno alla vittoria in F1 non sia solo un sogno, ma un obiettivo concreto. Gli appassionati del Cavallino possono attendersi grandi emozioni nei prossimi anni, confortati dalla certezza che Maranello non smetterà mai di lottare per la gloria sportiva.