• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il -30% sul secondo!

Nessun coupon, nessun trucco – metti semplicemente i tuoi preferiti nel carrello e goditi lo sconto extra! 😉

0
Giorni
0
Ore
0
Minuti
0
Secondi
Termina il 9 ottobre 2025 23:59

Bomba F1: Bottas vicino al clamoroso ritorno con Briatore!

Bomba F1: Bottas vicino al clamoroso ritorno con Briatore!

Squadra FansBRANDS® |

Il mercato piloti di Formula 1 continua a scaldare gli animi degli appassionati in tutto il mondo. Nei giorni scorsi una voce insistente ha trovato conferma nelle dichiarazioni rilasciate da Flavio Briatore, il nuovo advisor esecutivo dell’Alpine, che ha svelato dettagli intriganti su un contatto diretto con Valtteri Bottas. L’obiettivo? Rafforzare il team di Enstone con un pilota di grande esperienza e talento per puntare più in alto nella stagione 2025.

L’Alpine, reduce da stagioni altalenanti, è alla ricerca di una svolta dopo l’annuncio dell’addio di Esteban Ocon a fine 2024. Con Pierre Gasly che sembra destinato a rimanere, il secondo sedile della squadra francese è uno dei più ambiti sul mercato. Bottas, attualmente in forza alla Sauber e già protagonista di 10 vittorie in carriera con la Mercedes, è uno dei nomi più discussi per colmare il vuoto lasciato da Ocon.

Briatore, noto per il suo fiuto nel riconoscere e valorizzare i talenti, ha confermato i contatti con il finlandese: “Valtteri è senza dubbio un super pilota, siamo stati in trattativa. E’ un professionista d’élite, che potrebbe portare la nostra squadra a un livello superiore, sia in termini di prestazioni che di leadership all’interno del box.” Queste parole hanno acceso la fantasia dei tifosi: Bottas rappresenterebbe l’uomo ideale per guidare l’ambizioso progetto Alpine.

FansBRANDS

Valtteri Bottas, dopo l’esperienza alla Mercedes con Lewis Hamilton e quella attuale in Sauber, cerca una nuova sfida che possa rilanciarlo ai vertici della Formula 1. La sua esperienza, maturità e capacità di lavorare con gli ingegneri sarebbero una risorsa preziosa per un team, l’Alpine, che non vuole accontentarsi delle posizioni di rincalzo. Si rafforza così l’ipotesi che l’Alpine stia cercando una figura di spicco, capace di fare da chioccia anche a eventuali giovani talenti inseriti in squadra.

Il paddock, intanto, si interroga sulle reali possibilità di questa operazione. Bottas possiede un profilo che si sposa perfettamente con le necessità Alpine: stabilità, affidabilità, velocità e una presenza carismatica. Inoltre, il finlandese è noto per il suo approccio meticoloso allo sviluppo tecnico della monoposto, un aspetto che potrebbe rivelarsi fondamentale per riportare Alpine in lotta per posizioni di prestigio.

Non sono mancati, però, gli ostacoli. Oltre alla concorrenza degli altri team (Williams su tutti, e un occhio anche alla Haas), bisogna considerare le intenzioni dello stesso Bottas, desideroso di firmare un progetto a medio termine e che garantisca competitività. La scelta finale potrebbe avvenire solo dopo una valutazione dettagliata del programma tecnico e umano proposto.

Briatore, dal canto suo, si mostra ottimista: “Non abbiamo ancora preso una decisione definitiva, ma stiamo valutando ogni dettaglio. L’obiettivo è costruire una seconda linea fortissima, che possa essere garanzia di risultati sia nel breve che nel lungo termine. Sappiamo che il mercato piloti è molto competitivo quest’anno, in pochi giorni si possono ribaltare situazioni…” Le sue parole lasciano intuire come il team stia lavorando senza sosta dietro le quinte per assicurare una line-up prestigiosa.

Il futuro di Alpine è dunque strettamente legato alle prossime mosse sul mercato piloti. L’arrivo di una figura esperta come Bottas rappresenterebbe un segnale forte, non solo nei confronti della concorrenza, ma anche per rassicurare tifosi e investitori che la squadra francese vuole tornare ad essere protagonista. Le prossime settimane si preannunciano incandescenti, in un mercato piloti sempre più imprevedibile e ricco di colpi di scena.

Restate connessi per non perdere gli sviluppi di quella che si preannuncia una delle “silly season” più scoppiettanti e imprevedibili degli ultimi anni. Formula 1, come sempre, insegna: nulla è impossibile dietro le quinte di questo circo affascinante.