• Spedizione gratuita

    Su tutti gli ordini superiori a 150 €

  • Tempi di consegna

    3-5 giorni lavorativi

  • Tutti i prodotti

    In magazzino

  • Restituzione facile

    Garanzia di sostituzione di 180 giorni

Aggiungi 2 prodotti al tuo carrello e ricevi subito il -30% sul secondo!

Nessun coupon, nessun trucco – metti semplicemente i tuoi preferiti nel carrello e goditi lo sconto extra! 😉

0
Giorni
0
Ore
0
Minuti
0
Secondi
Termina il 9 ottobre 2025 23:59

Alonso svela il segreto Aston Martin: nel 2026 punteremo al titolo!

Alonso svela il segreto Aston Martin: nel 2026 punteremo al titolo!

Squadra FansBRANDS® |

Fernando Alonso non smette mai di sorprendere i tifosi della Formula 1, e le sue nuove dichiarazioni sulle ambizioni di Aston Martin per il 2026 stanno infiammando il paddock. Il due volte campione del mondo spagnolo guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, fiducioso che il team di Silverstone abbia trovato la giusta strada per competere ai massimi livelli. L’arrivo delle nuove regole tecniche sulla power unit e l’impegno congiunto con Honda alimentano speranze concrete di vedere Alonso, a 45 anni, ancora protagonista in pista.

Nell’attuale stagione, Aston Martin si trova a dover affrontare avversari del calibro di Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren, ma la visione a lungo termine resta chiara: costruire le fondamenta per diventare un top team costante. La chiave, secondo Alonso, è la crescita dell’ambiente tecnico di Aston Martin. Dopo anni di investimenti e sviluppo infrastrutturale, ora il team inizia finalmente a raccogliere i frutti, mostrando maggior fiducia nei dati e negli strumenti a disposizione nella nuovissima fabbrica di Silverstone.

Alonso sottolinea come fino allo scorso anno il gap tra le simulazioni e la realtà in pista fosse un problema ricorrente. “Abbiamo imparato molto dagli errori del passato,” afferma lo spagnolo, “e ora possiamo veramente fidarci dei nostri strumenti. Questo fa la differenza in F1 dove il progresso si costruisce da dettagli e analisi approfondite. La reputazione tecnica che stiamo sviluppando ci permette di essere ottimisti, non solo per il 2026, ma anche per il percorso di crescita che ci attende nei prossimi mesi.”

FansBRANDS

L’arrivo delle nuove regole motoristiche nel 2026 offre un’opportunità unica per chi, come Aston Martin, può ripartire da una base di fiducia e conoscenza rinnovata. Il sodalizio con Honda promette di alzare ulteriormente il livello, abolendo eventuali debolezze sul fronte power unit. Dopo anni di apprendistato e sviluppo, l’obiettivo dichiarato è agguantare il vertice della F1 con una struttura finalmente pronta a sfidare i migliori. Alonso, che ha prolungato il suo contratto fino al 2026, sarà il volto e la voce dell’ambizioso progetto britannico-nipponico.

Dietro a questa fiducia c’è una transizione fondamentale: l’evoluzione dagli strumenti teorici datati, spesso poco affidabili, a simulatori e galleria del vento di ultima generazione. Il team ha investito cifre da capogiro, non solo in uomini e tecnologia, ma anche nella cultura della precisione e della trasparenza interna. “Quando si arriva al livello in cui i numeri in fabbrica rispecchiano quelli in pista,” spiega Alonso, “tutto il gruppo può lavorare con più efficienza e sicurezza. In Formula 1 questo significa guadagnare decimi a ogni aggiornamento.”

I fans possono dunque sognare: la sfida per il titolo non appare più una chimera. Aston Martin è consapevole che il percorso è ancora lungo e complesso, ma l’approccio metodico, la solidità delle partnership e l’esperienza di Alonso rappresentano gli ingredienti giusti per tentare l’impresa. Il campione spagnolo non ha mai celato la sua fame di vittorie e titoli, e ora sembra avere scelto il posto ideale dove coronare la sua straordinaria carriera con una nuova, clamorosa impresa.

Guardando alla stagione in corso, l’obiettivo è difendere il ruolo da outsider di lusso, imparare da ogni gara e continuare a spingere lo sviluppo della monoposto. Ma la vera partita si giocherà con la rivoluzione regolamentare: Aston Martin vuole essere pronta al colpo di reni che nel passato ha già premiato squadre visionarie. Per gli appassionati italiani e internazionali, continua così la suspense: assisteremo davvero al ritorno di Alonso tra i contendenti al titolo mondiale?